Categoria: Fiscali

2025-03-21

Lavoratori Impatriati – benefici fruibili anche ex post con dichiarazioni integrative o istanze di rimborso

Dott. Paolo Gelao.   In linea di continuità e logicità con quanto esposto nel precedente scritto (al quale si rinvia Emendabilità e incertezza normativa | Camera di...

2025-02-20

Emendabilità e incertezza normativa

BTA Dott. Paolo Gelao Il precetto che qui ci aggrada proporre e rammentare è quello di come sia sempre e comunque emendabile la dichiarazione che prevede l’esercizio di...

2025-01-21

Nuove Opportunità per Start-up e Imprese: La Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza 2023.

BTA – Tax & Accounting Dott. Andrea Baudo A partire dal 18 dicembre 2024 è entrata in vigore la Legge n. 193 del 16 dicembre 2024, che introduce significative novità per le...

2024-10-21

HOLDING: UNA CASSAFORTE DI “PERSONALE O DI FAMIGLIA” UTILE QUALE STRUMENTO DI GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ MA CON LE INSIDIE DI UNA GESTIONE DI COMODO

Dr. Giuseppe Lobascio BTA   Per una persona o più persone fisiche, la costituzione di una holding può offrire diversi vantaggi sia dal punto di vista della gestione del...

2024-07-26

LA RILEVANZA FISCALE DEGLI ERRORI CONTABILI: LO STATO DELL’ARTE DI UNA PREGEVOLE PREVISIONE NORMATIVA

BTA - Baudo Tax & Accounting Dr. Giuseppe Lobascio   L’art. 83 del T.U.I.R., riguardante la determinazione del reddito complessivo delle società di capitali, nella...

2024-07-23

Decreto direttoriale 14 giugno 2024 – Contratti di sviluppo. Le novità per l’efficienza energetica

  Hager & Partners Luigi Cavaliere   Nell’ambito delle agevolazioni e delle opportunità di finanziamento pubblico per le imprese, settore di grande...

2024-06-20

LA TRAPPOLA DEL GIUDICATO ESTERNO E L’APPLICABILITA’ AL PROCESSO TRIBUTARIO

BTA - BAUDO Tax & Accounting Dott. Paolo Gelao La sentenza definitiva fa stato tra le stesse parti anche per annualità diverse. È questo il principio di diritto frutto...

2024-04-29

GESTIONE DEI RISCHI NELLE OPERAZIONI DI M&A: L’“AVAL A PRIMER REQUERIMIENTO” COME ALTERNATIVA ALL’ESCROW

Pavia e Ansaldo SLP A cura di Javier Vicente e Max Pacifici   Nelle operazioni di M&A, l'acquirente è tipicamente soggetto a una serie di rischi, quali, ad esempio, la...

2024-03-27

Adempimenti fiscali e previdenziali nella nuova disciplina relativa alle operazioni straordinarie in Spagna

A cura dell'Avv. Adriano Belloni Pavia e Ansaldo SLP   Lo scorso 29 giugno è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale spagnola il regio decreto-legge 5/2023, con il quale...

2023-03-27

Percorso di accesso al Credito d’imposta

La tua azienda ha usufruito del Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo negli anni 2015-2019?Hai ricevuto una compliance letter da parte dell'Agenzia delle Entrate?Non sei sicuro della tua...

2022-12-19

Innalzamento del tasso d’interesse legale dal 2023

Il 15 dicembre 2022, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che modifica il tasso d’interesse legale, portandolo...

2022-11-15

Economia Sostenibile: il Parlamento Europeo approva la Corporate Sustainability Reporting Directive

Per ridurre il greenwashing e promuovere standard ESG internazionali e trasparenti, il 10 novembre 2022 il Parlamento Europeo ha approvato la Corporate Sustainability Reporting Directive...

2022-09-20

LETTERA INFORMATIVA N.27/2022 – Fringe benefit non imponibili fino ad € 600 per il 2022

L’art.12 del D.L. n.115 del 9 agosto 2022 (“Decreto Aiuti-bis”) ha incrementato – limitatamente al periodo di imposta 2022 – ad € 600,00 la soglia per la non imponibilità delle...

2022-07-25

Il Codice della crisi e gli adeguati assetti per le imprese

Con l’entrata in vigore – a partire dal 15 luglio 2022 - delle disposizioni contenute nel  D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi), le imprese devono istituire assetti organizzativi, ...

2022-07-21

Il domicilio fiscale come sede principale degli affari e degli interessi

Il tema del domicilio fiscale è da sempre molto dibattuto e presenta ancora molte aree di incertezza che possono danneggiare i contribuenti. La Corte di Cassazione interviene nuovamente...