
Note sulla nuova legge spagnola per la promozione delle start-up innovative
a cura di Enrique Rebés FélixRecentemente è entrata in vigore in Spagna la Legge 28/2022, del 21 dicembre, sulla promozione delle start-up innovative (denominata “Ley de fomento de las...

La legge sul whistleblowing entra in vigore in Spagna
Di Rödl & PartnerAvv. Sonsoles Sanchez e Maria Hilda Schettino. La legge sul Whistleblowing, che introduce l'obbligo di implementare canali di segnalazioni, è già una realtà in...

La obligación de comunicar la identidad del titular real de las sociedades de capital al Registro Mercantil en Italia: consideraciones prácticas
A cura dello Studio Pavia e Ansaldo, Silvia Galbusera Las Cámaras de Comercio dispondrán próximamente de herramientas operativas para cumplir con la obligación de comunicar el...

Diritto di critica del direttore generale nei confronti dell’operato del datore di lavoro: quando il licenziamento può ritenersi legittimo?
a cura di avv. Enzo Pisa e avv. Elena BissoliCon sentenza n. 17689 del 31.05.2022, la Corte di Cassazione si occupa del diritto di critica sul luogo di lavoro, chiarendo, in particolare, i...

Esercizio del potere disciplinare: discrezionalità del datore di lavoro e legittimità del licenziamento.
De Luca & PartnersAvv. Enrico De Luca – Avv. Luca CairoliAi fini della verifica circa la sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo soggettivo di licenziamento è...

Eccezione di inadempimento: quando il rifiuto ad adempiere del lavoratore giustifica il licenziamento?
A cura di Avv. Enrico De Luca e Avv. Luca CairoliCon ordinanza n. 770, del 12 gennaio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla legittimità del licenziamento per giusta...

Cambio de criterio en la AEPD: las empresas pueden crear grupos de WhatsApp para propósitos laborales con el número personal de los trabajadores
Abogado Eva Abajo y Abogado Jorge CabetLos grupos de Whatsapp son uno de los medios de comunicación más utilizados, por lo menos en Europa y, particularmente, en España, donde todo el...

Legge di Bilancio 2023: Esoneri Contributivi
A cura di Avv. Enzo Pisa e Avv. Elena BissoliLa legge n. 197 del 29.12.2022, c.d. “Legge di Bilancio 2023”, ha introdotto e prorogato talune ipotesi di esonero contributivo per i datori...

L’estensione della moratoria contabile in Spagna: un’ulteriore misura a supporto degli investimenti
A cura di Avv. Javier Vicente e Avv. Beatrice BandiniIl Regio Decreto-Legge 20/2022, del 27 dicembre, entrato in vigore lo scorso 28 dicembre, ha esteso la cosiddetta “moratoria...

Registrazioni delle conversazioni tra colleghi come mezzo di prova del carattere ritorsivo del licenziamento
A cura di Avv. Enrico De Luca e Avv. Luca CairoliCon sentenza n. 28398 del 29 settembre 2022, la Corte di Cassazione, sezione Lavoro, si è espressa circa l’utilizzabilità, a fini...

Hybrid Work Era
La pandemia ha notevolmente accelerato un cambiamento nell’organizzazione del lavoro.Nel volgere di soli due anni lo smart working, un modello di lavoro prima visto con una certa...

Il Ministero del Lavoro interviene sull’obbligo di sorveglianza sanitaria in capo al datore di lavoro
di avv. Enzo Pisa e avv. Elena BissoliCon interpello del 20.10.2022, n. 2, la Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali ha formulato alla Commissione per gli interpelli...

Spagna: l’invalidità del trasferimento di beni c.d. “essenziali” in assenza dell’accordo dell’assemblea generale (sentenza della Corte Provinciale di Salamanca n. 559/2022)
A cura di Maria de MedranoLa Corte Provinciale di Salamanca si è pronunciata, con sentenza del 6 settembre n. 559/2022, in merito all’invalidità del trasferimento di beni c.d....

D.LGS 10 Ottobre 2022 N. 149 – Riforme in materia di mediazione e negoziazione assistita
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs n.149/2022 entrato in vigore il 18 ottobre 2022.Questo decreto dà attuazione alla Legge 26 novembre 2021,...

Costituisce condotta antisindacale la disapplicazione del contratto collettivo aziendale in cui è stata pattuita una clausola di ultrattività
Di Avv. Enrico De Luca e Avv. Luca CairoliAll’interno dei contratti collettivi di diritto comune si rinvengono spesso le c.d. “clausole di ultrattività” o di ultravigenza, in virtù...