
LINEE GUIDA DELL'INAIL PER LA TUTELA INFORTUNISTICA DA INFEZIONE DA COVID-19 – IMPORTANTI LINEE GUIDA PER I DATORI DI LAVORO
Una nuova circolare fornisce indicazioni sulle prestazioni garantite in caso di contagio di origine professionale. Per il presidente dell’Istituto “questa emergenza conferma che è...

I CONTRATTI DI AGENZIA INTERNAZIONALI
1. Le definizioni:Si definisce agente di commercio colui che si assume, stabilmente, per conto dell’altra parte, detta preponente, l’incarico di promuovere la conclusione di operazioni...

LA GOLDEN POWER NEL DECRETO LIQUIDITÀ
A causa dell’attuale pandemia globale, i governi mondiali si sono trovati con il gravoso compito di adottare misure atte a fronteggiare non solo con l’emergenza sanitaria, ma anche con...

UDIENZE TELEMATICHE: OPPORTUNITÀ (PERSA) O RISCHIO?
Il DL 18/20 ha previsto, tra le misure in tema di giustizia adottate per prevenire il rischio di diffusione del contagio da coronavirus, la possibilità che le udienze si tengano in maniera...

DISPOSIZIONI TEMPORANEE IN CASO DI PERDITA DEL CAPITALE SOCIALE: ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ DEL MANAGEMENT
Il D. L. 8 aprile 2020 n. 23, pubblicato in G.U. in data 9 aprile 2020, interviene - tra l’altro - su alcune fondamentali disposizioni normative per tentare di supportare le imprese...

LA GUIDA 2020 DI DENTONS SUGLI INVESTIMENTI NELLE ENERGIE RINNOVABILI IN EUROPA
Milano, 2 aprile 2020 – Dopo diversi anni in cui è stato registrato un calo degli investimenti nelle energie rinnovabili, l’Europa sta entrando in una nuova fase di transizione...

MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE MEDIANTE MORATORIA. DUBBI INTERPRETATIVI
I primi giorni di applicazione del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (il “Decreto Cura Italia”) hanno visto emergere alcuni problemi interpretativi delle norme emergenziali che...

LE MISURE PREVISTE DAL DECRETO "CURA ITALIA" CON RIFERIMENTO AL BILANCIO DI ESERCIZIO
Il Decreto “Cura Italia” contiene le misure economiche per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 e con riferimento al bilancio di esercizio sinteticamente sono previste le...

GLI EFFETTI DEL COVID-19 SUI MODELLI ORGANIZZATIVI EX D. LGS 231/2001
L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 pone le imprese italiane di fronte alla rinnovata necessità di verificare l’adeguatezza dei propri presidi in materia di...

MASCHERINE PRIVE DI MARCATURA CE: STABILITI I REQUISITI PER L’IMMISSIONE SUL MERCATO
Mascherine ad uso medico prive di marcatura CE: Confindustria Dispostivi Medici e ISS individuano i requisiti fondamentali per l'immissione sul mercato D'intesa tra Confindustria...

I contratti ai tempi del coronavirus
I contratti ai tempi del CoronavirusINTRODUZIONELa presente è la quarta di una serie di brevi note che Orsingher Ortu - Avvocati Associati si propone di rendere disponibili a supporto...

MAIN SPANISH LEGISLATION ON COVID-19 AND SUMMARY OF ITS LEGAL IMPLICATIONS OF INTEREST
I.- Main state regulations COVID-19.Royal Decree-Law 6/2020, of March 10, by which certain urgent measures are adopted in the economic field and for the protection of public health.Royal...

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19: SOCIETARIO E SOCIETÀ QUOTATE
Decreto Cura ItaliaÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, (c.d. decreto “Cura Italia”, in seguito “Decreto Cura...

L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA “COVID-19”
L’emergenza epidemiologica da «COVID-19»1 in atto nel nostro Paese ha importanti ricadute sui rapporti di lavoro dipendente.Dal punto di vista normativo, la situazione è...

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: EMANATO IL DCPM 22 MARZO 2020, RECANTE NUOVE MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE
In seguito all'iniziativa di alcune regioni e all'annuncio del Presidente del Consiglio nella notte di Sabato 21 marzo, poco fa è stato emanato un DPCM recante nuove misure urgenti di...