
Il trasferimento di residenza fiscale in Italia ai tempi del Covid-19
A cura dell’avv. Enrica Caon Le misure volte al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 hanno imposto forti limitazioni alla libertà di spostamento, costringendo di fatto...

Sottoscritta la convenzione per l’anticipo della Cassa Integrazione- Baker McKenzie
Sottoscritta la convenzione per l'anticipo della Cassa Integrazione da parte delle banche ai lavoratori sospesi In seguito alle recenti misure di cassa integrazione attivate per...

COVID-19: data privacy & security survey- Baker McKenzie
As COVID-19 quickly spreads across the globe and has now been officially declared a pandemic, many companies are facing difficult business and legal challenges and are required to make some...

Attestazioni camerali sulla sussistenza di cause di forze maggiore per Covid-19- Studio Legale Vis Legis
Attestazioni camerali su dichiarazioni delle imprese di sussistenza cause di forza maggiore per emergenza COVID-19 secondo la circolare Ministero Sviluppo EconomicoA cura dell’avv. Enrica...

Información ayudas autónomos y PYMES- Studio Legale Giorgia Gallo
Pymes y autónomos son dos de los principales actores de la economía española, y a la vez están entre los más vulnerables, por lo que se han convertido en grandes protagonistas de la...

Causa di forza maggiore nei contratti internazionali- Franzosi Dal Negro Setti
Il Ministero dello Sviluppo Economico Italiano in data 25 marzo 2020 ha preso atto dell’esigenza manifestata da diverse imprese alle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di dover...

LINEE GUIDA DELL'INAIL PER LA TUTELA INFORTUNISTICA DA INFEZIONE DA COVID-19 – IMPORTANTI LINEE GUIDA PER I DATORI DI LAVORO
Una nuova circolare fornisce indicazioni sulle prestazioni garantite in caso di contagio di origine professionale. Per il presidente dell’Istituto “questa emergenza conferma che è...

QUALCUNO PUÒ NON PAGARE? DUBBI IN TEMPI DI PANDEMIA
Qualcuno può essere autorizzato a non pagare, adducendo che non è in grado di farlo proprio in ragione di questa gigantesca quanto imprevedibile situazione? Questa è la domanda...

2 FASE- LINEE GUIDA. Come ricominciare. COSA FARE E COME FARLO
Avventuriamoci ora in quella che è stata definita la FASE 2, ovvero quella in cui, seppur scaglionate, dovrebbero riprendere le attività lavorative delle varie imprese.Occorre premettere...

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: INTEGRATO IL PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Nella giornata del 24 aprile 2020, Governo e parti sociali hanno stipulato un Protocollo condiviso contenente misure di sicurezza volte a contrastare e prevenire la diffusione del...

DISPOSIZIONI TEMPORANEE IN CASO DI PERDITA DEL CAPITALE SOCIALE: ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ DEL MANAGEMENT
Il D. L. 8 aprile 2020 n. 23, pubblicato in G.U. in data 9 aprile 2020, interviene - tra l’altro - su alcune fondamentali disposizioni normative per tentare di supportare le imprese...

LA "FASE 2" E LE SFIDE DA AFFRONTARE PER UNA SICURA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ
A partire da inizio maggio è probabile che gran parte delle attività produttive sul territorio nazionale (alcune categorie, per la verità poche, sono già tornate in servizio dal 14...

MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE MEDIANTE MORATORIA. DUBBI INTERPRETATIVI
I primi giorni di applicazione del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (il “Decreto Cura Italia”) hanno visto emergere alcuni problemi interpretativi delle norme emergenziali che...

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: LOCKDOWN PROROGATO SINO AL 3 MAGGIO
In data 11 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza...

LE AUDIZIONI DEL GARANTE PRIVACY E DEL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE TECNLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE DINNANZI ALLA COMMISSIONE TRASPORTI
n data 8 aprile 2020, la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha svolto audizioni sull’uso delle nuove tecnologie e della rete, per contrastare l’emergenza epidemiologica da...