Aqualia ottiene il Certificato “Impronta idrica” 2024: Un passo importante per la sostenibilità globale
Aqualia, leader nel settore della gestione delle risorse idriche e dei servizi ambientali, ha ottenuto con successo il Certificato “Impronta di Carbonio” per l’anno 2024, emesso da AENOR in conformità con la norma ISO 14064-1:2018. Questo risultato segna un traguardo significativo per l’intero gruppo, che per la prima volta ha ottenuto il certificato su scala internazionale, includendo anche l’Italia (Caltaqua, Acque di Caltanissetta S.p.A.), a differenza delle edizioni precedenti, che coprivano solo la Spagna e, in anni alterni, il Portogallo.
Il certificato “Impronta di carbonio” rappresenta un’importante certificazione ambientale, che attesta l’impegno di Aqualia nella misurazione, gestione e riduzione delle proprie emissioni di gas serra. L’ottenimento di questo riconoscimento sottolinea il continuo impegno dell’azienda nel promuovere pratiche sostenibili a livello globale, nell’ambito di una strategia volta a ridurre l’impronta ecologica delle sue operazioni.
Questo risultato è il frutto del lavoro e della dedizione collettiva di tutte le aree aziendali, con un particolare ringraziamento al team di lavoro e della produzione, il cui supporto tecnico e operativo ha reso possibile il conseguimento di questo importante traguardo. La loro professionalità e impegno nella preparazione e nel processo di verifica sono stati determinanti per il buon esito della certificazione.
Aqualia si impegna costantemente a ridurre il proprio impatto ambientale, e questo certificato rappresenta un ulteriore passo nella sua missione di diventare un punto di riferimento per la sostenibilità nel settore dei servizi idrici e ambientali. Con l’ottenimento del certificato “Impronta di Carbonio”, l’azienda riafferma il proprio ruolo nel promuovere pratiche responsabili, non solo nei confronti dei propri dipendenti, ma anche nei confronti delle comunità locali e globali.
ti potrebbe interessare
PORCELANOSA APRE IL SUO SPAZIO NEL METAVERSO CON UN NUOVO CONCETTO ESPERIENZIALE
Decentraland è la piattaforma su cui Porcelanosa è entrata con i suoi progetti. Rappresenta una comunità globale di utenti che condividono un mondo virtuale, a cui è possibile accedere...
EMERGENZA OLTRECHÉ SANITARIA ANCHE GIURIDICA. COVID-19 PUÒ ESSERE CONSIDERATO UNA CAUSA DI FORZA MAGGIORE ALL’INTERNO DI UN CONTRATTO?
PremessaPrincipio internazionalmente riconosciuto è pacta sunt servanda, ovverosia che i contratti devono essere adempiuti da entrambe le parti.La forza maggiore consente eccezionalmente...
Fiabilis Italia guida la nascita di un nuovo gruppo. Insieme, per una strategia HR che crea valore
Fiabilis Consulting Group Italia, parte di una holding spagnola in continua espansione, accelera la sua crescita e annuncia la nascita di un nuovo gruppo insieme a GPN Labour & Partners...