ELE 2025: dialogo e formazione tra Andalusia e il mondo educativo italiano
Il 9 e 10 maggio 2025, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha organizzato a Bologna la Misión Directa ELE 2025, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle scuole andaluse specializzate nell’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. Tre istituzioni educative andaluse hanno preso parte: Instituto San Fernando, Maravillas Programas Internacionales e AIL Málaga.
Durante la prima giornata, sono stati organizzati incontri B2B con 8 agenzie linguistiche provenienti dalle regioni del Veneto e dell’Emilia-Romagna, di cui 3 membri dell’associazione IALCA (Associazione Italiana di Agenti e Consulenti Linguistici) e 5 agenzie aggiuntive selezionate direttamente dall’ufficio. Si è inoltre tenuto un incontro con l’Associazione Hispania, composta da docenti e operatori culturali della città di Bologna.
Il secondo giorno è stato dedicato alla formazione per insegnanti italiani di spagnolo (ELE), in collaborazione con la Consejería de Educación di Spagna in Italia, Grecia e Albania. La sessione ha incluso 6 workshop formativi, condotti dai rappresentanti delle scuole andaluse, e ha visto la partecipazione attiva di 26 docenti.
Questa missione ha rappresentato un’importante vetrina per promuovere l’offerta formativa andalusa e stabilire nuovi legami con il mondo educativo italiano, rafforzando la presenza della lingua spagnola e della cultura andalusa nel sistema scolastico e linguistico del nord Italia.
ti potrebbe interessare
Comité Pais Europa 2022 di Extenda – Andalucía Exportación e Inversión Extranjera
La Camera di Commercio di Spagna in Italia ha ospitato il Comité Pais Europa 2022 di Extenda - Andalucía Exportación e Inversión Extranjera, l'ente andaluso di promozione estera della...
Distinzione tra trattative precontrattuali e contratti preliminari in Spagna: sentenza della Corte di Cassazione spagnola del 23 dicembre 2021
A cura di Avv. Adriano BelloniLa recente sentenza della Corte di Cassazione spagnola (il “Tribunal Supremo”) del 23 dicembre 2021 ha stabilito le principali differenze tra il...