
Gli screzi e conflitti interpersonali tra colleghi di lavoro non costituiscono mobbing
A cura di avv. Enzo Pisa e avv. Elena Bissoli «Nell’ordinanza n. 17974 del 3 giugno 2022, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi di un caso di lamentato mobbing nell’ambito...

Amministratori in Spagna: nuovi aspetti da considerare a seguito della modifica della Legge sulle Società di Capitali
A cura di Javier Vicente e Beatrice BandiniLo scorso 6 settembre è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale spagnola (BOE) la Legge 16/2022, del 5 settembre, sulla riforma della Legge...

Nuove regole di trasparenza per i contratti di lavoro
A cura di Avv. Enzo Pisa e Avv. Elena BissoliLo scorso 22 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 27 giugno 2022, n. 104, c.d. “Decreto Trasparenza”, recante...

Rinunzia al preavviso da parte del datore di lavoro in caso di dimissioni del lavoratore
Con ordinanza n. 27934 del 13 ottobre 2021, la Cassazione, fornendo una lettura innovativa in tema di preavviso, ha affermato che, in caso di dimissioni presentate dal lavoratore con...

Representations and warranties: contraddittorie nei contratti di M&A
La Corte di Cassazione spagnola si è pronunciata, con la sentenza del 21 dicembre 2021, su un caso relativo a clausole di representations and warranties apparentemente contraddittorie...

El nuevo sistema de registro de titularidad real
En el marco de la lucha contra el blanqueo de capitales y la financiación del terrorismo, tras varios años de espera, ha sido introducido en Italia con el Decreto del Ministerio italiano...

Licenziamento disciplinare: applicazione della tutela reintegratoria e condotta illecita del lavoratore
La Corte di Cassazione, con sentenza 11.04.2022 n. 11665, intervenendo in tema di licenziamento disciplinare, ha stabilito che al giudice “è consentita la sussunzione della condotta...

Diritto al riposto per lavoro svolto in giorno festivo infrasettimanale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29907 del 25 ottobre 2021, è tornata ad occuparsi della questione relativa alla fruizione del riposo per lavoro svolto durante il giorno festivo...

La Constitución en Italia de sociedades de responsabilidad limitada online
Realizado por Abg.Silvia GalbuseraEl Decreto Legislativo 183/2021, de 8 de noviembre, ha terminado el iter de transposición de la Directiva UE 2019/1151, relativa a la modificación de la...

Le nuove regole per i VASP (Virtual Asset Service Providers) alla luce del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze
a cura di di Avv. Priscilla Merlino e Dott. Andrea MarcucciIl Decreto VASP (Virtual Asset Service Providers), Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2022,...

Distinzione tra trattative precontrattuali e contratti preliminari in Spagna: sentenza della Corte di Cassazione spagnola del 23 dicembre 2021
A cura di Avv. Adriano BelloniLa recente sentenza della Corte di Cassazione spagnola (il “Tribunal Supremo”) del 23 dicembre 2021 ha stabilito le principali differenze tra il...

Nullità del licenziamento per superamento del periodo di comporto determinato da assenza dovuta a malattia da Covid-19
A cura di Avv. Elena BissoliDi recente, sono emerse nel panorama giurisprudenziale le prime pronunce di merito sul tema della legittimità o meno del licenziamento per superamento del...

Compatibilità dell’attività di lavoro subordinato con la carica di amministratore nelle società di capitali
Con sentenza del 27.01.2022, n. 2487, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla possibile coesistenza di un rapporto di lavoro subordinato e di un rapporto gestorio tra una...

Guerra in Ucraina e sanzioni UE: l’impatto sui contratti commerciali
A seguito dell’invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate della Federazione Russa, l’escalation di eventi ha visto un proporzionale inasprirsi delle sanzioni emanate...

La tutela del diritto d’autore nell’era tecnologica: l’Italia recepisce la Direttiva Copyright
Lo scorso 12 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.lgs. 177/2021, con cui il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva Copyright 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti...