2022-10-14

Licenziamento ritorsivo: Corte di Cassazione, sentenza n. 263957 del 7 settembre 2022

Per l’accoglimento della domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto fondato su motivo illecito, è necessario che l’intento ritorsivo datoriale (il cui onere è a carico del lavoratore) abbia avuto efficacia determinativa esclusiva del licenziamento, anche rispetto ad altri fatti rilevanti ai fini della configurazione di una giusta causa o di un giustificato motivo di recesso, dovendosi escludere la necessità di procedere ad un giudizio di comparazione fra le diverse ragioni a fondamento del recesso, ossia quelle riconducibili ad una ritorsione e quelle connesse, oggettivamente, ad altri fattori idonei a giustificare il licenziamento.

ti potrebbe interessare

2024-07-17

La Camera di Commercio di Spagna in Italia celebra la 70ª Assemblea Generale Ordinaria dei Soci

Lunedì 15 luglio si è tenuta la 70ª Assemblea Generale Ordinaria dei Soci della Camera di Commercio Ufficiale di Spagna in Italia presso Palazzo Lombardia, edificio simbolo di una...

2020-03-02

Programa comunicación #9

“Como te conoces cuando fracasas no te conoces nunca”Montserrat Fernández BlancoEntrevista realizada por: Miriam Lafuente SolerFuckUp Nights en MilánLa licencia de FuckUp Nights de la...

2019-03-19

EXTENDA

MISSIONE ELE 2019I giorni 5 e 6 di aprile Extenda Italia organizzerà due giornate speciali di incontri dedicati al settore dell’insegnamento della lingua spagnola a stranieri (ELE). Per...

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Per ricevere più informazioni sul mondo
di Camera di Commercio di Spagna in Italia
compila il form e contattaci.


    Ho letto e accettato l’informativa privacy