
La distinzione tra sostituzione di procura “propria” e “impropria” in Spagna
A cura di Maria de Medrano, Pavia e Ansaldo SLPLa sostituzione di procure è un negozio importante nel sistema giuridico spagnolo. Si tratta di un atto con il quale un procuratore, detto...

È legittimo il licenziamento del dipendente che, nel periodo di assenza per malattia, tiene comportamenti incompatibili con la natura della propria patologia
A cura dell'Avv. Enrico De Luca e l'Avv. Luca CairoliPuò configurare una violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà oltre che dei doveri di buona fede e...

Sottoscrizione di atti notarili in Spagna tramite videoconferenza: nuova Ley de Digitalización
A cura di Adriano Belloni, Pavia e Ansaldo SLPLo scorso 9 maggio è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale spagnola («BOE») la nuova Legge 11/2023, del 8 maggio, denominata «Ley de...

Sottoscrizione di atti notarili in Spagna tramite videoconferenza: nuova Ley de Digitalización
A cura di Adriano Belloni, Pavia e Ansaldo SLPLo scorso 9 maggio è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale spagnola («BOE») la nuova Legge 11/2023, del 8 maggio, denominata «Ley de...

Licenziamento per scarso rendimento e precedenti disciplinari già sanzionati: quale il corretto rapporto tra tali provvedimenti datoriali?
a cura di avv. Enzo Pisa e avv. Elena BissoliCon ordinanza n. 1584 del 19.01.2023 la Corte di Cassazione, conformandosi ad altre precedenti pronunce di legittimità, s’è occupata del...

Posta elettronica aziendale: il diritto di difesa in giudizio del datore di lavoro non può pregiudicare il diritto del lavoratore alla tutela dei dati personali
a cura dell'Avv. Enrico De Luca e l'Avv. Luca CairoliCon Ordinanza di ingiunzione dello scorso 11 gennaio 2023, il Garante per la Protezione dei dati Personali (il “Garante” o...

Note sulla nuova legge spagnola per la promozione delle start-up innovative
a cura di Enrique Rebés FélixRecentemente è entrata in vigore in Spagna la Legge 28/2022, del 21 dicembre, sulla promozione delle start-up innovative (denominata “Ley de fomento de las...

La legge sul whistleblowing entra in vigore in Spagna
Di Rödl & PartnerAvv. Sonsoles Sanchez e Maria Hilda Schettino. La legge sul Whistleblowing, che introduce l'obbligo di implementare canali di segnalazioni, è già una realtà in...

La obligación de comunicar la identidad del titular real de las sociedades de capital al Registro Mercantil en Italia: consideraciones prácticas
A cura dello Studio Pavia e Ansaldo, Silvia Galbusera Las Cámaras de Comercio dispondrán próximamente de herramientas operativas para cumplir con la obligación de comunicar el...

Diritto di critica del direttore generale nei confronti dell’operato del datore di lavoro: quando il licenziamento può ritenersi legittimo?
a cura di avv. Enzo Pisa e avv. Elena BissoliCon sentenza n. 17689 del 31.05.2022, la Corte di Cassazione si occupa del diritto di critica sul luogo di lavoro, chiarendo, in particolare, i...

Esercizio del potere disciplinare: discrezionalità del datore di lavoro e legittimità del licenziamento.
De Luca & PartnersAvv. Enrico De Luca – Avv. Luca CairoliAi fini della verifica circa la sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo soggettivo di licenziamento è...

Eccezione di inadempimento: quando il rifiuto ad adempiere del lavoratore giustifica il licenziamento?
A cura di Avv. Enrico De Luca e Avv. Luca CairoliCon ordinanza n. 770, del 12 gennaio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla legittimità del licenziamento per giusta...

Cambio de criterio en la AEPD: las empresas pueden crear grupos de WhatsApp para propósitos laborales con el número personal de los trabajadores
Abogado Eva Abajo y Abogado Jorge CabetLos grupos de Whatsapp son uno de los medios de comunicación más utilizados, por lo menos en Europa y, particularmente, en España, donde todo el...

Legge di Bilancio 2023: Esoneri Contributivi
A cura di Avv. Enzo Pisa e Avv. Elena BissoliLa legge n. 197 del 29.12.2022, c.d. “Legge di Bilancio 2023”, ha introdotto e prorogato talune ipotesi di esonero contributivo per i datori...

L’estensione della moratoria contabile in Spagna: un’ulteriore misura a supporto degli investimenti
A cura di Avv. Javier Vicente e Avv. Beatrice BandiniIl Regio Decreto-Legge 20/2022, del 27 dicembre, entrato in vigore lo scorso 28 dicembre, ha esteso la cosiddetta “moratoria...