2022-10-14

Licenziamento ritorsivo: Corte di Cassazione, sentenza n. 263957 del 7 settembre 2022

Per l’accoglimento della domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto fondato su motivo illecito, è necessario che l’intento ritorsivo datoriale (il cui onere è a carico del lavoratore) abbia avuto efficacia determinativa esclusiva del licenziamento, anche rispetto ad altri fatti rilevanti ai fini della configurazione di una giusta causa o di un giustificato motivo di recesso, dovendosi escludere la necessità di procedere ad un giudizio di comparazione fra le diverse ragioni a fondamento del recesso, ossia quelle riconducibili ad una ritorsione e quelle connesse, oggettivamente, ad altri fattori idonei a giustificare il licenziamento.

ti potrebbe interessare

2018-10-18

DORNA SPORTS

Dorna Sports: Invested in ItalyDorna Sports is the commercial rights holder of MotoGP™, the oldest motorsport World Championship in the world which, in 2018, encompasses 18 motorcycle...

2019-07-18

HMY ITALIA

CI METTIAMO IN FORMA CON SPORTLANDVinovo (To) by HMY GroupIl gruppo Italmark, verso la leadership nel settore della moda sportiva, apre il nuovo punto vendita di Vinovo con un nuovo concept...

2020-03-03

LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER LE CONDOTTE DISCRIMINATORIE TENUTE DAI SUOI DIPENDENTI

Nel nostro panorama giuridico, vige l'obbligo in capo al datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie al fine di tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei suoi...

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Per ricevere più informazioni sul mondo
di Camera di Commercio di Spagna in Italia
compila il form e contattaci.


    Ho letto e accettato l’informativa privacy