La prima edizione del premio “International Project Awards” di Porcelanosa alla BAM – Biblioteca degli Alberi Milano: un’occasione per supportare i talenti emergenti e dare visibilità ai progetti di design ispirati all’ambiente circostante.
Porcelanosa si impegna a tutto tondo nel promuovere la nuova architettura con un concorso internazionale, la cui esposizione finale rientra nella programmazione culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano. La multinazionale spagnola trova nella partnership con BAM la perfetta opportunità per dare visibilità ai talenti emergenti attraverso un concorso globale che punta a mostrare al grande pubblico modelli di Design ispirati all’ambiente circostante, in linea con i valori che BAM promuove all’interno del suo palinsesto.
Una giuria di fama internazionale
Per promuovere e supportare la creatività di architetti e designer nei settori pubblico, alberghiero, residenziale e retail (le quattro categorie del concorso), Porcelanosa ha riunito una giuria di prestigio internazionale che valuterà le 123 proposte sinora raccolte. Ne fanno parte l’architetto Leonardo Cavalli (co-fondatore di One Works e membro dell’Istituto Italiano degli Architetti), Michel Rojkind (sociofondatore dell’innovativo studio messicano Rojking architects), Greg Truen (membro dello studio di architettura Saota ), Alienor Bechu (CEO di Volume ABC) e Anabel Fernández Rubio (membro senior del rinomato e storico studio Kohn Pederesen Fox Associates, KPF).
Dopo la selezione dei progetti finali, i candidati dovranno presentare il proprio progetto con un pitch da tenere di fronte alla giuria che si riunirà a Milano. La convocazione è prevista per l’11 maggio presso il flagship store di Porcelanosa a Milano (numero 19 di Piazza Castello). “L’obiettivo principale di questo concorso è far conoscere l’attività creativa dei professionisti, promuovendo al contempo il valore e l’autenticità del loro lavoro in termini di sostenibilità architettonica e progettazione ambientale. In totale abbiamo già ricevuto 123 progetti da 32 paesi e in effetti ci sono proposte molto interessanti e innovative che mostrano talento e un’elevata qualità, e siamo entusiasti per questo“, indicano da Porcelanosa.
Una mostra sulla promenade di BAM
Porcelanosa ricorda l’esposizione dei progetti finalisti sulla promenade di BAM in Viale della Liberazione (dal 6 al 13 maggio) e la consegna dei premi del concorso, programmata per il 12 maggio sui prati del parco confermando i valori e i pilastri della programmazione culturale di BAM #openairculture#education #nature #wellness condivisi nella partnership con la Fondazione
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...