EVENTO 21 MARZO
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee 2019, le differenti prospettive che si stanno delineando nel panorama dell’Unione sollevano domande sugli impatti che queste eserciteranno sull’andamento dei mercati comunitari.
Quali sono i principali schieramenti politici che si candideranno e qual è lo scenario italiano? Quali possibili effetti sortiranno gli esiti delle elezioni sulle imprese operanti nell’Unione?
Queste ed altre domande saranno al centro del Business Lunch “Mercati europei al bivio” organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica il prossimo 21 marzo 2019.
A dibattere sul tema, due rappresentanti di spicco dello scenario italiano: il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il Presidente della Cassa Depositi e Prestiti Massimo Tononi.
Al termine del dibattito è previsto un networking lunch per tutti i partecipanti.
Per maggiori informazioni scriveteci all’indirizzo info@dev.camacoes.it o chiamando al numero +39 02861137.
ti potrebbe interessare
Offerta di lavoro: Venditore di sala – Corsico, MI
POCELANOSA GRUPPOcerca un Venditore di sala per il punto vendita di Corsico (MI) PROFILO RICHIESTO: Venditore di salaLUOGO: Corsico, MIPer il negozio di Corsico (MI) operante...
LE STORIE #12
PROGRAMMA COMUNICAZIONE – LE STORIE #12 Intervista a Luis Vos, Senior Operation Manager di thyssenkrupp Elevator ItaliaD: Buongiorno Luis, la ringraziamo per aver accettato di rispondere...
Lesioni personali gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e criteri di imputazione oggettiva del reato all’ente: brevi note alla sentenza della Cassazione Pen., Sez. III, n. 39129 del 26 settembre 2023
Avv. Giovanna Amato Con la sentenza in commento la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di criteri oggettivi di imputazione del reato all’ente, con riferimento...