2020-12-22

Mare Aperto raggiunge la neutralità di CO2, come parte del suo programma We Sea

  • L’azienda dispone di propri parchi eolici e da anni partecipa all’impegno nell’utilizzo di energie rinnovabili
  • Nel 2019 Mare Aperto, grazie all’energia elettrica generata tramite i parchi eolici di proprietà e partecipati dalla sua capogruppo Jealsa, è riuscita a compensare completamente le emissioni di CO2 prodotte dalla propria attività industriale
  • Mare Aperto continua il suo impegno per la circolarità del 100% della sua materia prima

Mare Aperto, azienda leader nella produzione di pesce e frutti di mare in scatola, ha annunciato la sua neutralità nelle emissioni di CO2 grazie al suo programma di responsabilità sociale d’impresa, We Sea, e come parte del suo impegno a sostenibilità energetica. Tramite la sua capogruppo Jealsa, dispone di parchi eolici propri e partecipati che le hanno consentito di generare l’energia eolica necessaria per tutto il 2019 per compensare le emissioni di CO2 prodotte dall’attività industriale dell’azienda. “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a diventare un’azienda CO2 neutrale. Per noi, raggiungere l’autosufficienza sfruttando le risorse naturali a nostra disposizione è stato un obiettivo primario nella nostra lotta contro il cambiamento climatico”, afferma Ángeles Claro, Responsabile del programma We Sea. “Tutti questi sforzi ci hanno permesso di generare annualmente elettricità equivalente al consumo annuo di 114.000 abitazioni, utilizzando solo fonti energetiche pulite e illimitate, come il vento in questo caso”, conclude Claro.
In questo modo, abbiamo raggiunto nell’ultimo anno una generazione eolica di oltre 461 GWh, di cui una parte è stata utilizzata per compensare il consumo di elettricità dei propri stabilimenti. La restante energia eolica ha corrisposto un risparmio di emissioni in atmosfera di 424.157 tonnellate di CO2, che equivale al consumo annuo di oltre 143.000 nuove auto, supponendo che percorrano 25.000 km all’anno.
Dopo aver annunciato a inizio anno la circolarità del 100% della sua materia prima, Mare Aperto continua a raggiungere nuovi traguardi in termini di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, grazie al suo programma di Corporate Social Responsibility We Sea. Dei 5 punti che compongono il programma, l’impegno per l’energia pulita costituisce uno degli obiettivi principali.
La gestione dell’acqua è un altro aspetto chiave nei processi di produzione dell’azienda, che adatta costantemente il proprio assetto per ridurre o riutilizzare l’acqua utilizzata. A tale scopo, sono stati messi in funzione sistemi di raffreddamento chiusi ed altri metodi per dare all’acqua usi diversi prima del trattamento finale, generando un risparmio di circa 2.100 m3 al giorno, che equivale al consumo di acqua quotidiano di una popolazione di 15.900 persone.
Per approfondimenti sull’azienda Mare Aperto, sui suoi prodotti e sul programma We Sea:
www.mareaperto.it
www.wesea.it

ti potrebbe interessare

2021-11-04

Limiti alla durata permanente dei patti parasociali in Spagna: sentenza della Corte di Cassazione spagnola del 20 febbraio 2020

A cura dell'Avv. Adriano Belloni RománLa recente sentenza della Corte di Cassazione spagnola (il “Tribunal Supremo”) del 20 febbraio 2020 ha analizzato la validità dei c.d....

2023-06-15

Scalo Milano Secret Sales – Scalo Milano Outlet & More

Para participar en nuestras Scalo Milano Secret Sales y obtener descuentos exclusivos de hasta el 50% sobre el precio de outlet, inscríbete en nuestro programa I Love Scalo Milano.Tu Scalo...

2023-02-06

60th IAM Annual Meeting & EXPO: Francesco Argirò vince il premio “YP Rising Star”

IAM “International Association of Movers” è la più grande associazione commerciale globale nell’industria dei traslochi e delle spedizioni, a raccontarla sono 50 anni di storia e...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.