Categoría: Cámara

2020-03-13

APLAZAMIENTO DEL INGRESO DE DEUDA TRIBUTARIA PARA PYMES Y AUTÓNOMOS

Mediante la aprobación del Real Decreto-ley 7/2020, de 12 de marzo, el gobierno de España adopta medidas urgentes para intentar responder al impacto económico del COVID-19.En este real...

2020-03-12

COVID 19: SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Nella notte dell'11 marzo 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo Decreto volto ad ampliare la portata delle misure destinate al contenimento dell'emergenza...

2020-03-12

Webinar: Info útil para españoles COVID-19

El próximo lunes 16 de marzo responderemos a todas las preguntas de los españoles residentes en Italia.Cómo el Coronavirus y el último decreto establecido por el gobierno afectan...

2020-03-12

Webinar: Covid-19 todas las respuestas plano social y laboral

El próximo lunes 16 de marzo responderemos a todas las preguntas de los españoles residentes en Italia.Cómo el Coronavirus y el último decreto establecido por el gobierno italiano...

2020-03-12

CORONAVIRUS E IMPLICAZIONI GIURIDICHE

L’emergenza internazionale e le relazioni contrattualiL’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il focolaio internazionale da nuovo Coronavirus, Covid – 19,...

2020-03-11

CORONAVIRUS E SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA PER LIMITARE IL RISCHIO DI CONTAGIO: QUALI CONSEGUENZE PER LAVORATORI E IMPRESE?

Con la celere diffusione del contagio del Coronavirus, si sono create situazioni particolari in ambito lavoristico, con particolare riferimento alla gestione dell’attività dei...

2020-03-10

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTI SULLA GESTIONE DEL PERSONALE | 10 MARZO 2020

Come noto, domenica 8 Marzo 2020 sono entrate in vigore le nuove disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato e pubblicato in pari data sulla...

2020-03-10

DPCM 8 MARZO 2020- MISURE DEL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO- RISVOLTI PENALI

Un’altra iniziativa di notevole rilevanza adottata dal Governo, allo scopo di contrastare l’emergenza sanitaria in atto in Italia, riguarda il Decreto del Presidente del Consiglio dei...

2020-03-09

COVID 19- NUOVE MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO VALIDE NEL PERIODO 8.3.202 – 3.4.2020 | 9 MARZO 2020

Misure riguardanti la "zona arancione"Rimodulazione delle "aree a contenimento rafforzato":cessati gli effetti dei DPCM 1.3.2020 e 4.3.2020 (zona rossa e zona gialla);creata una nuova "zona...

2020-03-06

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: PUBBLICATO IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 MARZO 2020

Nella serata di ieri, 4 marzo, è stato pubblicato un nuovo DPCM riguardante il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica in atto.Tale nuovo Decreto, fermi restando i...

2020-03-06

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: PUBBLICATO IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 MARZO 2020

Nella serata di ieri, 4 marzo, è stato pubblicato un nuovo DPCM riguardante il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica in atto.Tale nuovo Decreto, fermi restando i...

2020-03-06

EMERGENZA CORONAVIRUS: PRINCIPALI MISURE A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE

PremessaIl Decreto Legge 2.3.2020 n. 9 emesso per il sostegno di famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da coronavirus è stato pubblicato in Gazzetta...

2020-03-05

CONSEGUENZE DELL’EPIDEMIA DA “CORONAVIRUS” SUI TRASPORTI AEREI,FERROVIARI, O MARITTIMI

di Avv. Paolo TamiettiE’ noto a tutti che tra le tante conseguenze generate dalla epidemia da “corona virus”, una delle più rilevanti è costituita dalla impossibilità di effettuare...

2020-03-03

LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER LE CONDOTTE DISCRIMINATORIE TENUTE DAI SUOI DIPENDENTI

Nel nostro panorama giuridico, vige l'obbligo in capo al datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie al fine di tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei suoi...

2020-03-03

CODATORIALITÀ NEL RAPPORTO DI LAVORO: SUA CONFIGURABILITÀ E RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEI DATORI DI LAVORO PER LE OBBLIGAZIONI SCATURENTI DAL RAPPORTO

avv. Enzo Pisa e dott.ssa Elena BissoliLa Corte di Cassazione, con sentenza n. 3899/2019, è tornata a pronunciarsi sulla c.d. codatorialità, in una controversia avente ad oggetto...