BFF Banking Group: online il quarto report della serie «Macro Perspectives on Spain and its regional governments’ finances»
BFF Banking Group, banca leader per i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni in Europa, ha pubblicato il quarto report della serie “Macro Perspectives on Spain and its regional governments’ finances. THE SLOW PATH BACK TO RECOVERY» che considera il quarto trimestre del 2020 e e delinea gli scenari macroeconomico e fiscale che si prospettano per le regioni e le comunità autonome nel prossimo anno.
Lo scenario macroeconomico del Bilancio dello Stato (PGE 2021) incorpora una contrazione del PIL dell’11,2% nel 2020, a seguito della pandemia Covid-19 e delle restrizioni alla mobilità necessarie per mitigarla. Per quanto riguarda il 2021, il Governo prevede una crescita del PIL del 7,2%, senza tenere conto degli effetti macroeconomici associati al Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza (PRTR). Se si prende in considerazione il Piano, lo scenario del governo prevede una notevole ripresa dell’attività economica, con un aumento del PIL del 9,8%.
Sul sito di BFF Banking Group è disponibile un executive summary, sia in lingua inglese, sia in spagnolo.
ti potrebbe interessare
Il paradosso di Zenone e la legiferazione in materia di Artificial Intelligence (AI)
Secondo un recente studio condotto su un campione di circa 10.000 PMI e grandi imprese con sede nell’UE1, il 43% delle imprese intervistate che non fanno ancora uso di AI – ma con piani...
Codere raddoppia il suo impegno per la responsabilità – la compagnia implementa un piano di RSC e gioco responsabile
L’azienda ha analizzato le principali aspettative dei suoi stakeholder a livello globale rispetto all’industria del gioco, al fine di uniformare la propria risposta nei diversi paesi in...
SETTIMA TAPPA: INDRA
Per la tappa di aprile del Programma "Young Talent Network" a Milano siamo stati ospitati nella sede di Indra. Anna Gandolfi Operations & Production Lead in Indra ha presentato...