BFF Banking Group: online il quarto report della serie «Macro Perspectives on Spain and its regional governments’ finances»
BFF Banking Group, banca leader per i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni in Europa, ha pubblicato il quarto report della serie “Macro Perspectives on Spain and its regional governments’ finances. THE SLOW PATH BACK TO RECOVERY» che considera il quarto trimestre del 2020 e e delinea gli scenari macroeconomico e fiscale che si prospettano per le regioni e le comunità autonome nel prossimo anno.
Lo scenario macroeconomico del Bilancio dello Stato (PGE 2021) incorpora una contrazione del PIL dell’11,2% nel 2020, a seguito della pandemia Covid-19 e delle restrizioni alla mobilità necessarie per mitigarla. Per quanto riguarda il 2021, il Governo prevede una crescita del PIL del 7,2%, senza tenere conto degli effetti macroeconomici associati al Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza (PRTR). Se si prende in considerazione il Piano, lo scenario del governo prevede una notevole ripresa dell’attività economica, con un aumento del PIL del 9,8%.
Sul sito di BFF Banking Group è disponibile un executive summary, sia in lingua inglese, sia in spagnolo.
ti potrebbe interessare
LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER LE CONDOTTE DISCRIMINATORIE TENUTE DAI SUOI DIPENDENTI
Nel nostro panorama giuridico, vige l'obbligo in capo al datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie al fine di tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei suoi...
L’innovazione andalusa a Macfrut 2022
Extenda sarà presente all’edizione 2022 di Macfrut, evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero. Un appuntamento chiave per operatori e...
Obblighi di due diligence: Come cambia il futuro delle imprese con la CS3D
Avv. Natalia del Olmo Guarido e Avv. Vincenzo Maria Scarano 1) Introduzione La Direttiva (UE) 2024/1760, nota come Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CS3D...