2025-01-30

ERMINIO POLITO, NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO DI MINSAIT IN ITALIA

Minsait, società del Gruppo Indra, ha annunciato la nomina di Erminio Polito come nuovo Amministratore Delegato di Minsait in Italia. Il rinnovo della direzione apre una nuova fase per Minsait in Italia, caratterizzata dallo sviluppo del Piano Strategico del Gruppo Indra Leading the Future, che prevede una crescita significativa dell’azienda nel nostro Paese nei prossimi anni, destinata a essere il motore dell’espansione del Gruppo in Europa. 

Erminio Polito sostituisce Pedro García, che ha guidato la crescita dell’azienda nel Paese dal 2012 e che, dopo il successo dell’espansione in Italia, è stato nominato Direttore di sviluppo del business Internazionale della Difesa del Gruppo Indra. García guiderà un’area chiave per la crescita internazionale del Gruppo, secondo le linee stabilite dal Piano Strategico Leading the Future

“Sono molto orgoglioso della crescita che abbiamo conseguito in Italia negli ultimi anni, durante i quali, grazie al talento dei suoi professionisti, Minsait si è affermata come una delle principali aziende tecnologiche del Paese. Una realtà solida che non potrei lasciare in mani migliori: Erminio Polito ha dimostrato una capacità e una leadership che, sono certo, porteranno l’azienda a nuove vette di crescita, mantenendo sempre i valori di eccellenza e innovazione che ci hanno caratterizzato”, ha affermato García. 

Erminio Polito vanta un’ampia esperienza in Minsait, dove dal 2019 ha guidato i mercati Energy & Utilities, Telco e Media. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Napoli Federico II, Polito si è specializzato in Marketing alla Krannert Graduate School of Management della Purdue University in Indiana, Stati Uniti, conseguendo successivamente un Master al Politecnico di Milano. Il manager vanta un’esperienza ventennale nel settore IT, avendo lavorato per aziende multinazionali come Ericsson e società di Business e Technology Consulting in progetti ICT per grandi clienti del mercato pubblico e privato italiano e internazionale.

“Grazie alla crescita degli ultimi anni, l’Italia è diventata la principale filiale del Gruppo Indra in Europa e una delle più importanti in tutto il mondo. Il nostro Paese è chiamato ad essere uno dei motori della crescita nel continente europeo, secondo le linee del Piano Strategico Leading the Future, con un management rinnovato e un’ampia conoscenza del contesto geografico e del mercato locale”, ha dichiarato Polito. 

Il Gruppo Indra – che opera sul mercato italiano con il brand Minsait, che raggruppa le attività di information technology e consulenza tecnologica – conta in Italia circa 3.000 professionisti su tutto il territorio nazionale. Negli ultimi anni ha registrato una crescita molto significativa, che l’ha posizionata tra le prime aziende IT per fatturato in Italia. In particolare, l’azienda ha sviluppato competenze avanzate in aree quali AI & Data, Phygital, Cloud Computing, Cybersecurity, e Payments.

ti potrebbe interessare

2021-06-24

Lo smart-working tra disciplina emergenziale e disciplina ordinaria

A cura dell'Avv. Silvia GalbuseraLa situazione di emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha portato all’introduzione in Italia di alcune misure volte a semplificare il ricorso allo...

2020-03-18

EMERGENZA OLTRECHÉ SANITARIA ANCHE GIURIDICA. COVID-19 PUÒ ESSERE CONSIDERATO UNA CAUSA DI FORZA MAGGIORE ALL’INTERNO DI UN CONTRATTO?

PremessaPrincipio internazionalmente riconosciuto è pacta sunt servanda, ovverosia che i contratti devono essere adempiuti da entrambe le parti.La forza maggiore consente eccezionalmente...

2024-07-04

Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Italia – I edizione

Nel 2022 lo stock di Investimenti Diretti Esteri (IDE) spagnoli in Italia è aumentato del 62%, pari a 14,95 miliardi di euro, la cifra più alta dal 2008, portando alla creazione di oltre...

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Per ricevere più informazioni sul mondo
di Camera di Commercio di Spagna in Italia
compila il form e contattaci.


    Ho letto e accettato l’informativa privacy