Categoria: Legali

2021-02-15

Lavoratrice licenziata per essersi assentata dal lavoro in isolamento fiduciario al rientro dalle ferie trascorse all’estero

A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott.ssa Annachiara ZandonàNelle ultime settimane si sta molto discutendo, e non solo su riviste giuridiche, dell’ordinanza pronunciata lo scorso 21 gennaio...

2021-02-12

Licenziabile la dipendente in quarantena dopo le ferie all’estero

A cura di Sergio Antonelli e Giulia MaccioniIl Tribunale di Trento, con ordinanza n. 496 del 21 gennaio 2021 si è pronunciato sulla vicenda di una lavoratrice che, dopo un periodo di...

2021-01-28

Golden Power in Italia: si potrebbe arrivare a controllare alcuni investimenti spagnoli?

In qualità di professionisti che operano da anni in Spagna e in Italia, l’attuale situazione di crisi derivante dall’emergenza sanitaria da covid-19 ha posto sfide costanti per chi di...

2020-12-23

Incentivi per l'occupazione giovanile e femminile nella legge di bilancio 2021

A cura di Sergio Antonelli, Francesco Cattaneo e Giulia MaccioniIl disegno di legge di bilancio 2021, che sarà tradotto in legge ed entrerà in vigore dal 1 gennaio, oltre a racchiudere...

2020-11-19

Ulteriore proroga (per il momento) sino al 31.01.2021 del blocco dei licenziamenti economici

A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott.ssa Annachiara ZandonàIl D.L. 137/2020 (c.d. decreto “Ristori”) dello scorso 28 ottobre, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della...

2020-11-19

Congedo Covid-19 per i genitori lavoratori dipendenti in caso di quarantena scolastica dei figli

A cura di Dott.ssa Elena BissoliLa riapertura delle scuole determinerà nei prossimi mesi una maggiore difficoltà negli equilibri tra vita familiare e lavoro dei genitori a causa della...

2020-11-19

Il proprietario nega la richiesta di riduzione del canone a seguito del Covid-19? Il Tribunale dispone una riduzione del 40%

A cura di Avv. Eva CaonA seguito dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19, che ha costretto l’intera popolazione ad un lockdown forzato, sono molte le...

2020-10-29

Il diritto alla NASpI in caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale: i chiarimenti dell’INPS.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]A cura di Sergio Antonelli e Giulia MaccioniTra le principali novità introdotte dal Decreto Legge c.d. "Agosto", emergono alcune deroghe al blocco dei...

2020-10-06

Approvato in Spagna il "Real Decreto-Ley" 28/2020, di lavoro a distanza

A cura di Avv. Rafael San Bruno e Avv. Rita SantanielloIl Real Decreto-Ley 28/2020, https://www.boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-2020-11043, pubblicato nel BOE (l’equivalente della...

2020-07-24

Il Tribunale Unificato Europeo dei Brevetti a Milano: una partita che Milano non deve perdere alla luce dell’avvenuta “Brexit"

A cura di Avv. Daniele Bracchi Introduzione – La sfida di Milano e dell’Italia per la sezione specializzata del Tribunale Unificato dei BrevettiA seguito della Brexit, una delle...

2020-07-21

Bocciato dalla corte costituzionale anche il meccanismo previsto dal c.d. “Jobs Act” di calcolo di un’indennità fissa, commisurata all’anzianità di servizio, per vizi formali o procedurali del licenziamento

A cura di Dott.ssa Elena BissoliLo scorso 24 giugno, la Corte Costituzionale s’è pronunciata su talune questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 del D.Lgs. n. 23/2015...

2020-07-21

Decreto Rilancio e Superbonus 110%

A cura di Avv. Enrica CaonIl Decreto Legge n.34, c.d. Decreto Rilancio, ha introdotto il super-credito di imposta del 110% per interventi di isolamento dell'involucro edilizio,...

2020-07-14

L'ambito applicativo del divieto di licenziamento e la prestazione di disoccupazione NASpI in due recenti interventi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro e dell'INPS

A cura di Avv. Sergio Antonelli e Dott.ssa Margherita PiromalliL'Ispettorato Nazionale del Lavoro e l'INPS si sono recentemente pronunciati sul divieto di licenziamento introdotto...

2020-06-25

Guida alle misure legali e fiscali di Italia e Spagna per far fronte all'emergenza da covid-19

Lo studio Rödl & Partner offre una panoramica sulle misure legali e fiscali adottate dai governi di Italia e Spagna per far fronte all'emergenza da covid-19.Per scaricare il documento...

2020-06-25

Divieto d’intimare licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo dal 17 marzo al 16 agosto 2020 a causa dell’emergenza da covid-19

A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott.ssa Elena BissoliL’art. 46 del D.L. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), inizialmente rubricato “Sospensione delle procedure di impugnazione dei...