2025-06-17

Aqualia ottiene il Certificato “Impronta idrica” 2024: Un passo importante per la sostenibilità globale

Aqualia, leader nel settore della gestione delle risorse idriche e dei servizi ambientali, ha ottenuto con successo il Certificato “Impronta di Carbonio” per l’anno 2024, emesso da AENOR in conformità con la norma ISO 14064-1:2018. Questo risultato segna un traguardo significativo per l’intero gruppo, che per la prima volta ha ottenuto il certificato su scala internazionale, includendo anche l’Italia (Caltaqua, Acque di Caltanissetta S.p.A.), a differenza delle edizioni precedenti, che coprivano solo la Spagna e, in anni alterni, il Portogallo.

Il certificato “Impronta di carbonio” rappresenta un’importante certificazione ambientale, che attesta l’impegno di Aqualia nella misurazione, gestione e riduzione delle proprie emissioni di gas serra. L’ottenimento di questo riconoscimento sottolinea il continuo impegno dell’azienda nel promuovere pratiche sostenibili a livello globale, nell’ambito di una strategia volta a ridurre l’impronta ecologica delle sue operazioni.

Questo risultato è il frutto del lavoro e della dedizione collettiva di tutte le aree aziendali, con un particolare ringraziamento al team di lavoro e della produzione, il cui supporto tecnico e operativo ha reso possibile il conseguimento di questo importante traguardo. La loro professionalità e impegno nella preparazione e nel processo di verifica sono stati determinanti per il buon esito della certificazione.

Aqualia si impegna costantemente a ridurre il proprio impatto ambientale, e questo certificato rappresenta un ulteriore passo nella sua missione di diventare un punto di riferimento per la sostenibilità nel settore dei servizi idrici e ambientali. Con l’ottenimento del certificato “Impronta di Carbonio”, l’azienda riafferma il proprio ruolo nel promuovere pratiche responsabili, non solo nei confronti dei propri dipendenti, ma anche nei confronti delle comunità locali e globali.

Certificado HCO-2017_0012_2025-05-28 – FCC Aqualia

ti potrebbe interessare

2024-09-19

Preliminare di compravendita di immobile con abusi edilizi – legittimo il recesso del promissario acquirente

Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Silvia Paler   Con la recente ordinanza n. 17148 del 21.06.2024 la Suprema Corte si pronuncia nuovamente sul tema del contratto...

2025-09-12

ARERA: chiarezza sui tempi e obblighi del Gestore di rete nella connessione ai servizi energetici

Con la delibera 226/2025/E/EEL del 3 giugno 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha accolto parzialmente il reclamo presentato da un produttore,...

2018-10-08

SEAT

SEAT fa le cose in grande e presenta la TarracoLa SEAT Tarraco è arrivata. Il nuovo SUV deve il suo nome alla città mediterranea di Tarragona, centro storico e culturale caratterizzato da...

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Per ricevere più informazioni sul mondo
di Camera di Commercio di Spagna in Italia
compila il form e contattaci.


    Ho letto e accettato l’informativa privacy