Tag: STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO IOOS

2025-03-12

Ancora sull’abuso dei permessi ex L. 104/1992 da parte del dipendente

IOOS Studio legale e Tributario. Avv. Enzo Pisa Con la sentenza n. 2619 dello scorso 4 febbraio, la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi sull’uso (rectius, abuso) dei permessi...

2025-02-14

Il termine di decadenza ex art. 32, c. 3, lett. b), della L. 183/2010 (c.d. “Collegato Lavoro”) non si applica ai rapporti di agenzia

IOOS Studio Legale e Tributario Avv.Enzo Pisa Con ordinanza n. 23348/2024 dello scorso 29 agosto, la Corte di Cassazione, richiamandosi ad una propria precedente pronuncia (Cass....

2025-01-15

In caso di nullità di un contratto di locazione, il conduttore ha diritto alla restituzione delle somme versate, salvo il diritto del locatore di eccepire l’ingiustificato arricchimento entro i limiti strettamente definiti dalla legge

IOOS Studio Legale e Tributario. Avv. Fabrizio De Santis. Con l’ordinanza n. 32696 del 16.12.2024, la Corte di Cassazione affronta una questione fondamentale relativa alla nullità...

2024-12-13

Responsabilità della banca per l’effettuazione di operazioni ordinate dall’amministratore di una società senza la prescritta autorizzazione del C.d.A. Una recente sentenza del Tribunale di Roma

IOOS Studio Legale e Tributario Avv. Christian Dorigatti Con la recente pronuncia n. 13135/2024, depositata in data 8 agosto 2024, il Tribunale di Roma è tornato ad occuparsi del...

2024-11-22

Cambiano le regole per il risarcimento dei danni in favore del lavoratore in caso di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato dichiarato illegittimo

IOOS Studio Legale e Tributario Avv. Enzo Pisa Col decreto legge n. 131 del 16 settembre 2024, c.d. “Decreto Salva Infrazioni”, entrato in vigore il giorno successivo, il...

2024-10-18

La Cassazione ritorna sul tema degli adempimenti richiesti per l’esercizio dei diritti sociali da parte degli eredi del socio defunto

Avv. Michele Brunetta e Dott.ssa Francesca Bertasi Studio Legale e Tributario IOOS Con sentenza di data 29 gennaio 2024, n. 2624 la Corte di Cassazione ha inteso fare chiarezza...

2024-09-19

Preliminare di compravendita di immobile con abusi edilizi – legittimo il recesso del promissario acquirente

Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Silvia Paler   Con la recente ordinanza n. 17148 del 21.06.2024 la Suprema Corte si pronuncia nuovamente sul tema del contratto...

2024-07-18

L’onere della prova nel processo tributario alla luce della disciplina normativa di cui alla L. 130/2022

Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Luigi Contri   L’onere della prova nel processo tributario ha subito un’importante implementazione, a seguito dell’aggiunta...

2024-06-13

Sul controllo dell’attività del lavoratore subordinato tramite Telepass installato sull’auto aziendale

Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Enzo Pisa   Con ordinanza n. 15391 pubblicata lo scorso 3 giugno, la Corte di Cassazione ha ritenuto corretta l’impugnata sentenza...

2024-05-28

RECENTE SENTENZA PENALE DEL TRIBUNALE DI MILANO DI ASSOLUZIONE NEI CONFRONTI DI UN ENTE INCOLPATO IN TEMA DI ADEGUIATEZZA DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EX D.LGS. N. 231/2001

  Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Paolo Corti   L’imputazione di false comunicazioni sociali è stata contestata a vari soggetti coinvolti nella vicenda...

2024-04-29

Recesso “libero” dalle società aventi durata statutaria “superiore alla vita umana”

Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Michele Brunetta La recente sentenza dd. 7 gennaio 2022 del Tribunale di Savona ha confermato la legittimità del recesso ad nutum – ovvero la...

2024-03-27

Sul centro unico di imputazione di un rapporto di lavoro

A cura dell'Avv. Enzo Pisa IOOS - Studio Legale e Tributario   Il centro unico d’imputazione del rapporto di lavoro è una fattispecie di matrice giurisprudenziale, che si...