Presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità di Gaviota Simbac
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità volontario, un documento che non solo testimonia le nostre attività, ma ribadisce il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale, il benessere delle persone e l’adozione di un modello di business etico e responsabile.
Obiettivi principali:
- Creare valore economico, sociale e ambientale
- Ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare l’uso delle risorse
- Investire nell’innovazione e nella qualità dei nostri prodotti
- Rafforzare la cultura della sostenibilità nel nostro settore
La nostra missione:
Gaviota è da sempre sinonimo di innovazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita all’aperto. La sostenibilità è uno dei pilastri centrali della nostra strategia, suddivisa in tre aree fondamentali:
- Etica e Governance: integrità, trasparenza e responsabilità sociale
- Ambiente: riduzione dell’impatto ambientale e utilizzo di materiali riciclabili
- Persone: valorizzazione del talento, sicurezza sul lavoro e pari opportunità
I nostri risultati del 2023:
- 95 tonnellate di CO₂ risparmiate grazie alla collaborazione con Treedom
- 100% energia rinnovabile utilizzata nei nostri impianti
- 1.462 ore di formazione dedicate ai nostri dipendenti
Energia pulita per un futuro sostenibile
Abbiamo installato 844 pannelli fotovoltaici, con una produzione annua di 346.000 kWh di energia pulita. Questo ci permette di alimentare al 100% la nostra produzione con energia rinnovabile, riducendo i costi energetici e contribuendo alla transizione ecologica.
Obiettivo 2026: ridurre del 10% le emissioni di CO₂.
Prodotti sostenibili per un outdoor migliore
L’innovazione è al centro del nostro sviluppo, traducendosi in prodotti più efficienti, durevoli e riciclabili:
- Pergole e tende da sole realizzate con alluminio riciclabile
- Vetrate panoramiche con materiali a basso impatto ambientale
- Motore solare Elite I-Solar per tende verticali, che funziona senza collegamenti elettrici
Valorizzazione del talento
Nel 2023 abbiamo investito 1.462 ore di formazione per sviluppare le competenze dei nostri dipendenti, con particolare attenzione alla sicurezza, alla qualità e al marketing.
Obiettivo 2025: aumentare le ore di formazione del 20%.
Un’azienda inclusiva
Gaviota promuove la diversità e l’inclusione, ottenendo nel 2023 la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e raggiungendo il 39% di presenza femminile nella forza lavoro.
Obiettivo 2025: aumentare la presenza femminile nei ruoli dirigenziali.
Riconoscimenti e certificazioni
Nel 2023, abbiamo ricevuto numerosi riconoscimenti per il nostro impegno verso la sostenibilità, tra cui:
- Best Performer 2023 by Italy Post
- Premio Camera di Commercio Spagna in Italia per l’eccellenza energetica
Il nostro impegno per un futuro più sostenibile prosegue, con la ferma volontà di continuare a innovare nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della responsabilità sociale.
ti potrebbe interessare
Rödl & Partner Learning Program – Corso di formazione Privacy Alert
Rödl & Partner avvierà un corso breve di formazione e aggiornamento privacy: il percorso formativo riguarda i recenti aggiornamenti normativi in tema di trasferimenti dati extra UE e...
Cliniq Brand Surgery chiude il 2024 +55%: l’agenzia milanese ora punta alla crescita del gruppo con un nuovo progetto spin-off
Ancora una volta Cliniq Brand Surgery, l’agenzia di comunicazione ed eventi milanese guidata da Eugenio Lafratta e Florencia Bechara, inizia un nuovo anno con tanti “più”. La...
Sottoscrizione di atti notarili in Spagna tramite videoconferenza: nuova Ley de Digitalización
A cura di Adriano Belloni, Pavia e Ansaldo SLPLo scorso 9 maggio è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale spagnola («BOE») la nuova Legge 11/2023, del 8 maggio, denominata «Ley de...