MARE APERTO
Continua la crescita del brand Mare Aperto
Continua la crescita nel mercato italiano delle conserve ittiche del brand Mare Aperto, grazie alla sua voglia costante di innovazione, di qualità e alla politica di sostenibilità.
L’anno appena concluso è stato molto positivo per la marca, che ha registrato un aumento dei volumi del 9,4% in un mercato del tonno che ha chiuso in flessione, e dove anche gli altri principali competitor hanno registrato un calo dei volumi venduti.
Questi risultati hanno spinto l’azienda titolare del brand a investire ancora di più sulla marca e a realizzare una campagna di comunicazione multimediale. Tonno Mare Aperto torna così in TV con i suoi simpatici e ironici chef tedeschi e francesi che, nel periodo tra marzo e luglio, si alterneranno all’interno di una massiva programmazione multi-concessionaria nei principali canali generalisti e digitali. La campagna televisiva sarà integrata da un nuovo spot radio, che sarà on air nei principali network radiofonici nazionali, da una campagna di affissione e una campagna digitale che per tutto il periodo estivo coinvolgerà i consumatori con notizie, ricette, video e tanto altro.
La comunicazione sarà incentrata sulla caratteristica distintiva del Tonno Mare Aperto, ossia la sua innovativa apertura easy-peel, presente su tutta la gamma di tonno e che nel 2018 le è valsa il premio di Eletto Prodotto dell’Anno. Inoltre si parlerà di innovazione di prodotto, con l’ultimo arrivato nella famiglia Mare Aperto, ossia il Tonno Mare Aperto Leggero, in olio extravergine di oliva e con il 60% di grassi in meno alla variante standard in olio di oliva. Ma l’innovazione che l’azienda vuole portare sul mercato non si esaurisce nello scaffale delle conserve ittiche: nuovi prodotti pensati per soddisfare nuove opportunità di consumo saranno presentati anche nel comparto dei prodotti surgelati, con una linea a base di tonno che soddisferà grandi e piccini.
In questa campagna, inoltre, si parlerà tanto di sostenibilità. Tutta la filiera produttiva di Tonno Mare Aperto è sostenibile perché, oltre a ridurre gli sprechi di materia prima, si affida a impianti sempre più efficienti, che funzionano soprattutto grazie a fonti di energia rinnovabile. Il Gruppo Jealsa, di cui l’azienda Mare Aperto Foods Srl fa parte, ha anche realizzato un impianto di depurazione unico nel suo genere, che non comporta alcun processo chimico e permette di trattare l’acqua di cottura in rispetto dell’ambiente. La sostenibilità è un tema che si ritrova anche nella scelta del packaging: il cartoncino esterno che avvolge le confezioni di tonno è realizzato con carta certificata FSC ed è riciclabile, mentre le lattine sono in banda stagnata, dunque riutilizzabili al 100%. In aggiunta, la produzione di Tonno Mare Aperto si inserisce all’interno di una economia circolare. Le sostanze e le materie che non vengono utilizzate nella produzione del tonno non sono considerate uno scarto ma vengono affidate a una nuova vita. La pelle e le spine diventano olio e farina di pesce, il muscolo rosso e altre parti commestibili sono usate nell’industria del pet-food, mentre l’acqua di cottura viene impiegata per produrre olio ricco di Omega 3, acido ialuronico e altre sostanze utili per l’industria cosmetica e farmaceutica.
Insomma, Tonno Mare Aperto è facile da aprire, ottimo da gustare, genuino per grandi e piccini, ma soprattutto prezioso per l’ambiente.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...