La Camera di Commercio di Spagna in Italia premia Acciona, Cellnex Italia, Iberdrola Italia, Indra Group in Italia, Minor Hotels Europe & Americas, Ontier e Retelit
La Camera di Commercio di Spagna in Italia ha assegnato oggi la XIX edizione dei suoi premi annuali. L’iniziativa mira a consolidare i legami economici e commerciali tra Italia e Spagna, dando risalto alle imprese che si sono affermate come attori strategici nei rispettivi mercati, grazie alla loro eccellenza e innovazione in settori economici fondamentali. Sette aziende, spagnole e italiane, sono state premiate per il loro contributo eccezionale nell’ultimo anno al rafforzamento della relazione bilaterale tra i due Paesi.
Fondata nel 1953 per sostenere gli scambi e le relazioni bilaterali, la Camera è diventata un punto di riferimento cruciale per la tutela e la promozione delle aziende italo-spagnole. Attualmente, conta 210 aziende associate che insieme impiegano circa 63.000 persone e generano un fatturato superiore ai 32 miliardi di euro.
Nel corso dell’evento, che ha visto anche la partecipazione del Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, dell’Ambasciatore di Spagna in Italia Miguel Fernández-Palacios e del Sottosegretario alla Presidenza, Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, sono stati conferiti:
- Il Premio Camera Spagna-Italia all’Infrastruttura Strategica ad Acciona, società che si occupa di ingegneria civile, costruzioni e infrastrutture, per aver realizzato infrastrutture di rilievo strategico nazionale che coniugano innovazione, sostenibilità e tecnologia come la Diga Foranea di Ravenna e i dissalatori modulari a servizio degli abitanti di Gela, Trapani e Porto Empedocle, contribuendo in modo attivo alla transizione energetica e digitale del Paese;
- Il Premio Camera Spagna-Italia all’Eccellenza dell’Investimento Spagnolo in Italia a Cellnex Italia, riconoscendo il suo ruolo determinante nella modernizzazione della rete di connettività nazionale, attraverso la realizzazione di migliaia di nuove torri di telecomunicazione e un impegno costante nel rafforzamento infrastrutturale del Paese. Ai più di otto miliardi di euro già investiti in meno di un decennio, si aggiungeranno ulteriori significativi stanziamenti nei prossimi anni, a conferma della visione di lungo periodo e della fiducia nel mercato italiano;
- Il Premio Camera Spagna-Italia alla Sostenibilità e Competitività a Iberdrola Italia, per il suo impegno nel promuovere la sostenibilità come leva concreta di rilancio industriale ed economico;
- Il Premio Camera Spagna-Italia all’Innovazione Tecnologica a Indra Group in Italia, leader in soluzioni e servizi di alto valore aggiunto, per aver ulteriormente consolidato la propria posizione come partner tecnologico di riferimento in Italia, a supporto del settore pubblico e dei principali comparti industriali, dall’energia ai servizi finanziari, dalle telecomunicazioni all’industria;
- Il Premio Camera Spagna-Italia alla Responsabilità Sociale e Valori d’Impresa a Minor Hotels Europe & Americas, che, avendolo già ricevuto lo scorso anno, si riconferma d’esempio, come dimostrano la partnership con Unobravo per offrire supporto ai dipendenti, ed iniziative come Make a Wish volta ad aiutare famiglie con bambini affetti da gravi patologie;
- Il Premio Camera Spagna-Italia alla Cultura e Leadership Aziendale a Ontier, uno degli studi legali di riferimento nel mercato italiano nella consulenza alle aziende, per aver costruito ed implementato un progetto imprenditoriale che promuove un ambiente di lavoro felice, genera valore sostenibile per i clienti e gli avvocati che ne fanno parte ed integra un modello innovativo e dirompente, capace di umanizzare il mondo degli studi legali;
- Il Premio Camera Spagna-Italia alla Trasformazione Digitale per il Sistema Paese a Retelit, tra i principali operatori italiani nel settore Telco & ICT e interamente focalizzata sul mercato B2B, per il suo ruolo come abilitatore di innovazione per le imprese e la pubblica amministrazione, grazie anche agli ultimi investimenti da oltre 370 milioni di euro destinati alla realizzazione di data center di nuova generazione e all’evoluzione della rete nazionale in fibra ottica.
“Celebrando i vincitori di questa XIX edizione, celebriamo non solo l’eccellenza e l’innovazione delle singole imprese, ma il motore stesso delle relazioni economiche tra i nostri due Paesi. Queste aziende rappresentano l’avanguardia che rende i nostri mercati più dinamici e competitivi in settori strategici come quelli delle infrastrutture, dell’energia – con particolare attenzione a quella sostenibile -, dell’innovazione tecnologica e del turismo. La Camera di Commercio di Spagna in Italia continua ad agire come ponte e catalizzatore per incrementare costantemente gli scambi e i rapporti commerciali, assicurando che l’asse Italia-Spagna rimanga una delle partnership più strategiche e proficue in Europa. Guardiamo al futuro con la fiducia che ci danno questi risultati straordinari”, ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia Luigi Patìmo, intervenendo durante la Cena di Gala.
“Le importanti relazioni economiche e commerciali tra i nostri paesi si basano sul lavoro di ogni giorno delle nostre aziende e delle nostre istituzioni. Sono fermamente convinto che insieme siamo più forti”, ha dichiarato l’Ambasciatore di Spagna in Italia Miguel Fernández-Palacios.
Congratulazioni ai premiati e grazie a tutti i Soci per la partecipazione e per il continuo supporto mostrato alla Camera.
Ringraziamo per aver contribuito al successo dell’evento anche tutti i:
Main Sponsor
BFF Banking Group | Leyton | Zeliatech (The Green Side of Esprinet)
Sponsor
Acciona Energía | Audax Renewables | BBVA | CaixaBank | Iberia | Neon | Sacyr
Institutional Partner
Ambasciata di Spagna in Italia | Cámara de Comercio de España
Communication Partner
Collaboratori
La Casa Iberica | Alhambra | Mahou San Miguel | Match Tonic | Sabatini Gin
ti potrebbe interessare
EDITORIALE CAMERA – GENNAIO 2020
Gennaio 2020Carissimi Soci,Buon anno e ben ritrovati!Il 2020 per la Camera inizia con la gestione di un progetto istituzionale molto importante: l’Investor Breakfast “Invest in...
BFF annuncia un nuovo progetto per promuovere l’arte contemporanea italiana
BFF è lieta di annunciare il progetto ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art, che si sostanzia dapprima nella pubblicazione dell’omonimo volume da parte di Skira editore...









