Investing in renewable energy projects in Europe – Dentons Guide 2021
Mentre l’UE e i governi nazionali puntano a utilizzare la ripresa dalla crisi relativa al COVID-19 come trampolino di lancio per raggiungere nuovi ambiziosi obiettivi in materia di politica climatica e ricominciare a edificare nel rispetto dell’ambiente, vi proponiamo il nostro aggiornamento annuale sulle iniziative legali, politiche e commerciali nel settore europeo delle energie rinnovabili.
L’edizione 2021 della nostra guida, Investing in renewable energy projects in Europe, combina l’analisi top-down delle tendenze dell’UE e di altre regioni con le recensioni bottom-up degli sviluppi a livello nazionale, dopo un anno di cambiamenti senza precedenti, tra cui il COVID-19, la Brexit e la comparsa dell’idrogeno quali elementi di rilievo del panorama politico in materia di energie rinnovabili.
A livello politico, la maggior parte degli Stati membri dell’UE ha ormai adottato piani nazionali per l’energia e il clima in linea con gli attuali obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra dell’UE per il 2030, tuttavia c’è ancora molto da fare per realizzare questi piani, e lo stesso varrà a maggior ragione quando l’UE e gli altri paesi adotteranno obiettivi più ambiziosi per il 2030, in modo da raggiungere un consumo netto di energia nullo entro il 2050.
Potete scaricare l’edizione 2021 della nostra guida per una panoramica del settore in 21 giurisdizioni tra Europa e Asia centrale.
Dentons ha redatto questa guida in collaborazione con BloombergNEF, fornitore leader di ricerca primaria su energia pulita, trasporti avanzati, industria digitale, materiali innovativi e materie prime.
ti potrebbe interessare
Vip District celebra 15 anni con una nuova brand identity e consolida la partnership con la Camera di Commercio di Spagna in Italia
Nel 2025 Vip District compie 15 anni: un traguardo importante che abbiamo deciso di celebrare con un completo restyling del nostro brand. Il nuovo logo, i nuovi colori e il rinnovato tone...
60th IAM Annual Meeting & EXPO: Francesco Argirò vince il premio “YP Rising Star”
IAM “International Association of Movers” è la più grande associazione commerciale globale nell’industria dei traslochi e delle spedizioni, a raccontarla sono 50 anni di storia e...
ArKadia GROUP ACQUISISCE LA SOCIETÀ TEDESCA ALinea E CONSOLIDA IL SUO POSIZIONAMENTO DI ECCELLENZA NEL SETTORE FINANZIARIO
ArKadia Group continua il suo processo di internazionalizzazione sbarcando in Germania, dopo l’apertura della sede a Bruxelles nel 2015 ArKadia Group, società italiana attiva da oltre...