FIABILIS
Nuove nomenclature INAIL: Fiabilis pronta ad affiancare le aziende italiane
Entro metà maggio, le aziende italiane dovranno presentare ad INAIL il pagamento del premio e le dichiarazioni telematiche delle retribuzioni e, in questi giorni, l’Istituto sta provvedendo all’invio delle basi di calcolo necessarie.
Fiabilis Consulting Group che si occupa di ottimizzare i costi del lavoro tramite l’analisi dei processi di applicazione della normativa in materia previdenziale e assicurativa “è già operativa sulle ultime novità che hanno interessato INAIL – spiega Francesca Orlando, Head of Production per l’Italia – e alla luce di questo cambiamento, che possiamo definire epocale, abbiamo da subito aperto un tavolo di studio e confronto sulle nuove voci di tariffa che il nomenclatore riporta”.
La scadenza per presentare l’autoliquidazione 2018/2019 è prevista per il prossimo 16 maggio e Fiabilis sta ricevendo moltissime richieste di supporto da parte dei Clienti alcuni dei quali hanno ricevuto da INAIL basi di calcolo non completamente riconducibili a quelle precedentemente in uso.
“Per noi che ci occupiamo di ottimizzazione – precisa la nostra Head of Production – analizzando costi e rischi passati e futuri, è importante guardare in prospettiva e capire come queste novità influiranno nei prossimi anni sui rapporti di lavoro già instaurati”.
Le Aziende hanno ora l’urgenza di dichiarare nei termini le retribuzioni annuali e versare i premi conteggiati in regolazione per il 2018, con le vecchie voci di tariffa e in rata per il 2019, con le nuove appena introdotte.
“Questo momento di passaggio è molto stimolante per noi che da sempre trasformiamo le difficoltà in opportunità per i nostri clienti – conclude Francesca Orlando – e confidiamo nel fatto che anche questa occasione possa essere ottima per aiutare le aziende a trovare il lato positivo di questo cambiamento”.
ti potrebbe interessare
EU4BCC “Seeds for Future, Bio/Organic Food from Armenia to EU”
Dal 22 al 24 febbraio 2022 si è tenuta la Armenian Week, settimana inaugurale del progetto “Seeds for Future”.L’azione, organizzata dalla Camera di Commercio di Spagna in Italia in...
5ª Edizione dello Smart Agrifood Summit
Anche quest’anno Extenda, assieme alla Fondazione INTEC, collaborerà nell’organizzazione della 5ª Edizione dello Smart Agrifood Summit, che si terrà il 29 e 30 settembre...
Comunità Energetiche Rinnovabili: Iren e BBVA in Italia avviano un progetto sostenibile a Parma, per generare energia verde e ridurre le bollette dei cittadini
Parma 13 settembre 2023Iren luce, gas e servizi, business unit commerciale del Gruppo Iren, primaria multiutility italiana, e BBVA in Italia, gruppo bancario multinazionale, uniscono le...