EVENTO 21 MARZO
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee 2019, le differenti prospettive che si stanno delineando nel panorama dell’Unione sollevano domande sugli impatti che queste eserciteranno sull’andamento dei mercati comunitari.
Quali sono i principali schieramenti politici che si candideranno e qual è lo scenario italiano? Quali possibili effetti sortiranno gli esiti delle elezioni sulle imprese operanti nell’Unione?
Queste ed altre domande saranno al centro del Business Lunch “Mercati europei al bivio” organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica il prossimo 21 marzo 2019.
A dibattere sul tema, due rappresentanti di spicco dello scenario italiano: il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il Presidente della Cassa Depositi e Prestiti Massimo Tononi.
Al termine del dibattito è previsto un networking lunch per tutti i partecipanti.
Per maggiori informazioni scriveteci all’indirizzo info@dev.camacoes.it o chiamando al numero +39 02861137.
ti potrebbe interessare
Programa Comunicación #8
Entrevista con Rodrigo IzquierdoUn interiorista en el corazón de MilánEntrevista por: Myriam LafuenteRodrigo izquierdo, Barcelona 1979. Interiorista catalán que vive en Milán desde hace...
Plan Movilidad PICE
Plan de Movilidad PICE en ItaliaEsta es la historia de Carmen, una joven española que, a través del Programa PICE y de la Cámara de Comercio de Valencia ha ampliado su experiencia en el...