ETASS
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
ETAss: i ragazzi del corso IFTS Digital elaborano un project work sulla Camera di Commercio Ufficiale di Spagna in Italia
Lo scorso gennaio la Camera di Commercio Ufficiale di Spagna in Italia è stata invitata a presentare il proprio case study agli studenti del corso IFTS Digital organizzato ETAss, un’organizzazione socia della Camera e specializzata nello sviluppo delle Risorse Umane con obiettivo la crescita integrata delle Organizzazioni e delle Persone.
Al termine della presentazione dell’attività della Camera da parte del team della stessa, i ragazzi del corso sono stati suddivisi in quattro gruppi per affrontare la sfida lanciata dal Professore di Comunicazione Digitale: mettere in pratica quanto appreso in termini di comunicazione e marketing social andando a misurarsi con una realtà come la Camera di Commercio di Spagna.
“Ormai da quasi vent’anni seguiamo la formazione di giovani talenti: è sempre una grande occasione di crescita e di confronto; il project work con le aziende, in particolare, costituisce un forte valore aggiunto per il percorso di apprendimento dei ragazzi”. Questo è quanto ha dichiarato Laura Colombo, CEO e Responsabile Progetti Strategici per ETAss.
Due i progetti di comunicazione sui quali gli studenti hanno lavorato per alcune settimane:
- PROGETTO A: Elaborazione di una strategia di marketing, comunicazione e storytelling per la Camera, attraverso la comprensione della brand identity e brand perception, l’analisi della comunicazione attuale della Camera, lo studio dei canali più adatti e preparazione di un piano editoriale.
- PROGETTO B: Proposta di iniziative legate al progetto “dare voce agli Spagnoli in Italia” rivolto alla visibilità degli imprenditori e della nutrita community spagnola in Italia, con relativa comunicazione e possibili partnership e collaborazioni.
Nel corso del secondo incontro, al quale hanno presenziato Patricia Dominguez (Business Development Manager) e Beatrice Marchiori (Responsabile Comunicazione e Attività Associative) per la Camera, Elisa Angeli (HR Project Manager e tutor del corso IFTS Digital) per ETAss e il Professore del corso Andrea Banfi, gli studenti hanno potuto presentare i propri lavori.
Ecco quindi i profili Linkedin dei vincitori di ciascun progetto, che si sono distinti per accuratezza nell’analisi del brief loro assegnato e per l’originalità e fattibilità delle proposte.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”custom” accent_color=”#c31431″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][porto_section][vc_custom_heading text=”PROGETTO A” font_container=”tag:h2|font_size:20|text_align:center|color:%23c31431″ google_fonts=”font_family:Lato%3A100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Cregular%2Citalic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:900%20bold%20regular%3A900%3Anormal”][/porto_section][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8274″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”http://www.linkedin.com/in/alberto-arosio/ “][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8275″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/antonioscarpata1991″ label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8279″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/giulia-miglietta/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8280″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/maicol-fella/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8282″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/michele94/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_single_image image=”8285″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/vittoriaronco/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”custom” accent_color=”#c31431″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][porto_section][vc_custom_heading text=”PROGETTO B” font_container=”tag:h2|font_size:20|text_align:center|color:%23c31431″ google_fonts=”font_family:Lato%3A100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Cregular%2Citalic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:900%20bold%20regular%3A900%3Anormal”][/porto_section][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”8276″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/elisa-pessina/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”8277″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/francesca-bianco-/” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”8278″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”https://www.linkedin.com/in/giacomofumagalli” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”8281″ alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″ onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” css_animation=”left-to-right” link=”http://linkedin.com/in/marco-costagliola” label=””][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”custom” accent_color=”#c31431″][/vc_column][/vc_row]
ti potrebbe interessare
NetRiver: crescita straordinaria e innovazione continua nel 2024
NetRiver, azienda milanese con oltre 16 anni di esperienza come partner tecnologico e outsourcer di servizi IT, è lieta di annunciare un risultato di crescita eccezionale registrato nel...
La rilevanza delle procedure di notifica transnazionale nella nomina degli amministratori: analisi della risoluzione del 19 marzo 2024 della Direzione generale spagnola
Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Con la risoluzione del 19 marzo 2024, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della pubblica fede ha chiarito la procedura...
La Corte d’Appello di Roma sulle Società Mutue Assicuratrici, una attesa ma ultimativa conferma.
Studio Nunziante Magrone Avv. Marco Cosentino La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 6215/2024 ha recentemente confermato importanti principi giuridici riguardanti la natura e il...