2023-03-27

Percorso di accesso al Credito d’imposta

La tua azienda ha usufruito del Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo negli anni 2015-2019?

Hai ricevuto una compliance letter da parte dell’Agenzia delle Entrate?

Non sei sicuro della tua candidatura o del tuo dossier tecnico?

 

Metti al sicuro la tua ricerca e sviluppo con FI Group.

Come?

Attraverso la procedura di riversamento spontaneo entro il 30 novembre 2023, senza sanzioni o interessi. Questo grazie alla sanatoria per i crediti d’imposta ricerca e sviluppo maturati nel periodo 2015-2019 (articolo 5, c. 7 a 12 del DL 146/2021).

 

Quali soggetti sono ammissibili?

  • Chi ha svolto attività di ricerca e sviluppo in tutto o in parte non ammissibili;
  • in caso di applicazione non conforme dei criteri di ricerca extra-muros;
  • errori nella quantificazione o individuazione delle spese ammissibili;
  • errori nella determinazione della media storica.

Per accedere al riversamento è prevista (secondo l’articolo 5, c. 7 a 12 del DL 146/2021) una speciale procedura che si perfezionerà con l’integrale versamento di quanto dovuto. La somma da versare potrà essere rateizzata in tre rate annuali di pari importo.

 

Come possiamo assisterti nell’accedere alla sanatoria?

FI Group, con oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo, può supportarti:

  • nella definizione della strategia di dichiarazione;
  •  nella revisione tecnica della documentazione a supporto del credito d’imposta;
  • individuando le spese ammissibili e quelle inammissibili;
  • nella presentazione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate prima del 30 novembre 2023;
  • motivando l’adesione alla sanatoria e specificando l’ammontare del credito d’imposta oggetto del riversamento.

Prenota un appuntamento

 

ti potrebbe interessare

2022-07-21

Università americana sceglie NatLive come caso di studio da applicare in Usa

NatLive è orgogliosa di collaborare con la McDonough School of Business della Georgetown University attraverso il suo programma Global Experience (GBE). NatLive è entrata a far parte...

2019-03-19

BAKER MCKENZIE

“Caso Foodora”: sono state pubblicate le motivazionidi avv. Sergio Antonelli , avv. Uberto Percivalle e della dott.ssa Angela Hadil MawedSono state finalmente pubblicate le motivazioni...

2020-09-21

Decreto Agosto: esoneri contributivi e altre agevolazioni per i datori di lavoro

A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott.ssa Annachiara ZandonàIl D.L. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto), entrato in vigore lo scorso 15 agosto, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.