Percorso di accesso al Credito d’imposta
La tua azienda ha usufruito del Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo negli anni 2015-2019?
Hai ricevuto una compliance letter da parte dell’Agenzia delle Entrate?
Non sei sicuro della tua candidatura o del tuo dossier tecnico?
Metti al sicuro la tua ricerca e sviluppo con FI Group.
Come?
Attraverso la procedura di riversamento spontaneo entro il 30 novembre 2023, senza sanzioni o interessi. Questo grazie alla sanatoria per i crediti d’imposta ricerca e sviluppo maturati nel periodo 2015-2019 (articolo 5, c. 7 a 12 del DL 146/2021).
Quali soggetti sono ammissibili?
- Chi ha svolto attività di ricerca e sviluppo in tutto o in parte non ammissibili;
- in caso di applicazione non conforme dei criteri di ricerca extra-muros;
- errori nella quantificazione o individuazione delle spese ammissibili;
- errori nella determinazione della media storica.
Per accedere al riversamento è prevista (secondo l’articolo 5, c. 7 a 12 del DL 146/2021) una speciale procedura che si perfezionerà con l’integrale versamento di quanto dovuto. La somma da versare potrà essere rateizzata in tre rate annuali di pari importo.
Come possiamo assisterti nell’accedere alla sanatoria?
FI Group, con oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo, può supportarti:
- nella definizione della strategia di dichiarazione;
- nella revisione tecnica della documentazione a supporto del credito d’imposta;
- individuando le spese ammissibili e quelle inammissibili;
- nella presentazione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate prima del 30 novembre 2023;
- motivando l’adesione alla sanatoria e specificando l’ammontare del credito d’imposta oggetto del riversamento.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...