2020-07-23

PayDo e il futuro dei pagamenti digitali in Europa

Promuovere l’interoperabilità e la collaborazione, favorendo la crescita dell’ecosistema dei pagamenti mobile in Europa in un mercato sempre più ricettivo all’innovazione a favore di imprese e privati. Con questo spirito PayDo, società fintech italiana specializzata nei pagamenti digitali, grazie allo strumento Plick, che permette di effettuare pagamenti irrevocabili via WhatsApp/SMS o e-mail in tutta Europa ha aderito ad EMPSA, European Mobile Payment Systems Association. Obiettivo, promuovere a livello internazionale i vantaggi dei pagamenti digitali in termini di usability, sicurezza, tracciamento, istantaneità, fornendo strumenti innovativi e di facile utilizzo dedicati alla propria clientela, sia privata che corporate, ma anche supportare il mondo delle imprese e del retail che si trovano oggi di fronte alla grande sfida imposta dalla digitalizzazione.
Oggi il sistema nel suo complesso inizia ad essere sempre più consapevole dell’importanza dei pagamenti digitali per la collettività; questo è testimoniato anche dall’impegno da parte dei legislatori ad agevolare architetture aperte in ottica di collaborazione, ad esempio tra fintech e banche, favorendo la nascita di soluzioni innovative ed intelligenti anche di pubblico servizio. Il diffondersi della pandemia e il conseguente distanziamento fisico non ha fatto altro che accelerare un processo già in atto da qualche anno, creando le giuste condizioni per valorizzare ancora di più un comparto utile all’economia, favorendo le imprese e i commercianti, identificando strumenti utili per le persone e le aziende, adatti al sistema bancario e talvolta indispensabili per la pubblica amministrazione.
E’ in questo contesto che si inserisce la piattaforma di pagamento digitale Plick. Un sistema aperto e collaborativo che si integra con le piattaforme bancarie per offrire ai loro clienti, retail e imprese, la possibilità di effettuare pagamenti digitali anche massivi e senza limite di importo con un semplice WhatsApp, sms o inviando una mail senza conoscere l’iban del destinatario. Il tutto senza dover scaricare una app o effettuare una registrazione. Una soluzione adatta per le persone che necessitano di fare pagamenti con un click e per le imprese che hanno invece necessità di effettuare pagamenti massivi, quali ad esempio, i rimborsi alla clientela o altre tipologie di pagamenti (es. stipendi, fornitori ricorrenti, ecc.).

ti potrebbe interessare

2024-01-15

Breve commento a due arresti giurisprudenziali in tema di responsabilità degli amministratori nelle società per azioni

Studio Legale e Tributario IOOSAvv. Andrea GirardiLa fonte normativa è l’art. 2392 del codice civile che, al primo comma, recita “Gli amministratori devono adempiere i doveri ad essi...

2018-03-13

GIANNI ORIGONI GRIPPO CAPPELLI

Restrizioni alle vendite online e beni di lussoDi Avv. Eva Cruellas Sada,Dott.ssa Mariachiara GoglioneLa Corte di Giustizia europea ha stabilito recentemente la compatibilità con il...

2019-02-08

BAKER MCKENZIE

“Caso Foodora”: la sentenza della Corte di Appello di Torinodi avv. Sergio Antonelli, avv. Uberto Percivalle e dott.ssa Angela Hadil Mawed Con la sentenza n. 26/2019, la Corte di...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.