2019-10-08

NICOLINI COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Piattaforme di marketplace: invio dei dati entro il 31 ottobre 2019

di Goffredo Bonasi

Tra le novità del  “Decreto crescita “ ( D.L. 34/2019)  convertito con Legge 58/2019,   è prevista una comunicazione telematica a carico dei gestori di marketplace ( residenti in Italia e non ) ossia quei soggetti che gestiscono le piattaforme elettroniche (non quelli che la utilizzano) e che intervengono nell’operazione facilitando tutto il processo di compravendita con il consumatore finale.  Sono quindi esclusi dall’obbligo di comunicazione i soggetti che utilizzano la piattaforma elettronica per effettuare l’attività di e.commerce.

I soggetti non residenti nel territorio dello Stato, se non dispongono di una stabile organizzazione in Italia,  devono identificarsi direttamente ( operatori UE) oppure avvalersi di un rappresentante fiscale residente in Italia per adempiere all’obbligo della comunicazione.

La comunicazione,  che avrà cadenza trimestrale,  dovrà contenere tutta una serie di dati relativi ai fornitori dei beni venduti attraverso l’interfaccia elettronica di marketplace (anagrafica del singolo fornitore italiano od estero, numero unità vendute in Italia, ammontare prezzi di vendita o il prezzo medio di vendita).

L’ambito oggettivo delle operazioni oggetto di monitoraggio da parte delle autorità fiscali italiane sono le vendite a distanza di beni importati o già presenti all’interno dell’Unione Europea

La prima scadenza della comunicazione è il 31 ottobre 2019 e l’invio dei dati dovrà avvenire attraverso i canali telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

L’omessa presentazione della comunicazione o l’invio incompleto dei dati comporta in capo al gestore la qualifica di debitore di imposta esponendosi alle conseguenze sanzionatorie previste dalla normativa dell’IVA italiana.

Lo Studio rimane a disposizione per gli approfondimenti sull’argomento.

ti potrebbe interessare

2025-01-17

NetRiver: crescita straordinaria e innovazione continua nel 2024

NetRiver, azienda milanese con oltre 16 anni di esperienza come partner tecnologico e outsourcer di servizi IT, è lieta di annunciare un risultato di crescita eccezionale registrato nel...

2025-01-15

La rilevanza delle procedure di notifica transnazionale nella nomina degli amministratori: analisi della risoluzione del 19 marzo 2024 della Direzione generale spagnola

Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Con la risoluzione del 19 marzo 2024, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della pubblica fede ha chiarito la procedura...

2025-01-15

La Corte d’Appello di Roma sulle Società Mutue Assicuratrici, una attesa ma ultimativa conferma.

Studio Nunziante Magrone Avv. Marco Cosentino La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 6215/2024 ha recentemente confermato importanti principi giuridici riguardanti la natura e il...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.