Ingeteam contribuisce alla decarbonizzazione della rete autostradale
Ingeteam fornisce i propri prodotti per un progetto che rivoluzionerà le autostrade italiane contribuendo alla riduzione delle emissioni e che permetterà di dotare la rete autostradale di punti di ricarica ultra-rapida distribuiti strategicamente lungo le diverse direttive autostradali.
Si tratta di un progetto pilota a sostegno del piano infrastrutturale realizzato da Free to X, società del Gruppo Autostrade per l’Italia. L’azienda fornisce i propri sistemi di ricarica ultraveloci, fino a 400 kW, e un sistema di stoccaggio che garantisce la disponibilità di energia.
La sfida principale affrontata dal progetto è quella di coprire il fabbisogno energetico richiesto da questi dispositivi di ricarica ultraveloce fino a 400 kW. A tal fine, Ingeteam ha realizzato uno studio ingegneristico per dotare questi punti di un sistema di accumulo, ovviando così alla mancanza di sufficiente disponibilità di potenza dalla rete elettrica in alcuni specifici siti.
Il sistema di accumulo, con 80 kW di potenza nominale di rete elettrica, renderà disponibile, tramite un BUS in corrente continua, una capacità di ricarica di 400 kW, che potrà essere aumentata a 700 kW aggiungendo un altro sistema di accumulo LFP. Sarà inoltre possibile installare successivamente un impianto fotovoltaico collegato allo stesso BUS, raggiungendo così una potenza di oltre 1 MW. La stessa configurazione, a seconda della potenza fotovoltaica installata, sarà disponibile anche per sistemi multi-MW.
L’azienda tecnologica ha fornito i suoi inverter (sia DC/DC che AC/DC) per il collegamento dei 4 punti di ricarica RAPID ST200 One, che saranno installati nell'”Area di Servizio Bevano Est”, situata sull’A14 a Bertinoro (FC), un tratto autostradale ad alto traffico.
Ingeteam
Ingeteam è un team di circa 5.000 persone in 21 Paesi, con più di 80 anni di esperienza nel fornire soluzioni creative a problemi specifici per elettrificare la società in modo innovativo e sostenibile attraverso tecnologie all’avanguardia specializzate nella conversione dell’energia elettrica.
Vogliamo consolidare la nostra posizione di leader nella generazione rinnovabile (eolica, fotovoltaica e idroelettrica), nell’accumulo, nella rete di trasporto intelligente e nel consumo efficiente e pulito di energia elettrica attraverso i nostri caricatori per veicoli elettrici, i convertitori, i generatori e i motori per la trazione, il settore navale, la siderurgia, l’industria mineraria e per la produzione di idrogeno verde, i motori sommersi e le pompe.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...