INDRA
Indra raggruppa il business IT sotto il brand minsait per puntare sulla digital transformation delle aziende italiane
Indra, società globale di tecnologia e consulenza, ha unificato le proprie attività nell’ambito delle Information Technologies (IT) in una filiale controllata al 100%. L’obiettivo è quello di migliorare le capacità di trasformazione del business promuovendo un orientamento verso le aree di maggior valore e crescita nell’ambito specifico del settore IT.
La società ha raggruppato questo business, che rappresenta il core delle attività in Italia, sotto il brand “Minsait-An Indra Company”.
Minsait, leader in Trasformazione Digitale e Information Technologies in Europa e in America Latina, ha rafforzato la propria offerta posizionandosi come partner di riferimento per reinventare tutti i settori e promuovere la trasformazione del business e della società. La controllata cerca in questo modo di cogliere il forte potenziale di sviluppo di questi mercati rafforzando la crescita delle vendite e, allo stesso tempo, l’attrattività per i migliori talenti.
Indra ha scelto l’Italia come primo Paese al mondo dopo la Spagna per il lancio della società Minsait, che avverrà il 30 ottobre in occasione del World Business Forum, nell’ambito di un apposito evento presso il MICO di Milano.
Guidata da Pedro Garcia, AD in Italia, Indra ha registrato nel nostro Paese una crescita esponenziale negli ultimi anni, triplicando il numero di professionisti e partecipando a importanti progetti quali il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) e il nuovo sistema di sicurezza integrato dei Musei Vaticani, per citare solo i più recenti.
Nel 2018, la società prevede un’ulteriore crescita del fatturato vicina al +30% e superare i 1000 professionisti. Solo nel 2018 la società inserirà più di 225 professionisti, per la maggior parte giovani talenti entrati nel quadro del programma Smart Start.
“Il rinnovo della nostra offerta commerciale nel Paese sotto il brand Minsait ci colloca nella miglior posizione possibile per guidare i nostri clienti nei loro percorsi di trasformazione, confermando l’ambizione di contribuire, con tecnologia e innovazione, allo sviluppo e alla digitalizzazione dell’Italia”, ha commentato Pedro García, amministratore delegato di Indra nel Paese.
ti potrebbe interessare
ANDALUCÍA TRADE: MISSIONE DIRETTA FRUTTA SECCA A MILANO: 26-27 NOVEMBRE
Nei giorni 26 e 27 novembre, si è svolta a Milano la missione diretta dedicata alla frutta secca che ha visto la partecipazione di sei aziende andaluse (ALMENDRAS DONAIRE SL, DCOOP SCA,...
Licenziamento ritorsivo: Corte di Cassazione, sentenza n. 263957 del 7 settembre 2022
Per l’accoglimento della domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto fondato su motivo illecito, è necessario che l'intento ritorsivo datoriale (il cui onere è a...
Gli screzi e conflitti interpersonali tra colleghi di lavoro non costituiscono mobbing
A cura di avv. Enzo Pisa e avv. Elena Bissoli «Nell’ordinanza n. 17974 del 3 giugno 2022, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi di un caso di lamentato mobbing nell’ambito...