Iberia stabilisce nel 2025 il suo record di capacità con l’America Latina: 5,5 milioni di posti
- La crescita del numero di posti disponibili per i viaggi tra l’America Latina e l’Europa è superiore del 5% rispetto ai dati del 2024, consentendo alla compagnia aerea di continuare a consolidare la propria posizione di leadership in questo corridoio aereo
- Iberia supererà le 350 frequenze settimanali durante l’anno, una cifra superiore al massimo di 330 registrato nel 2024
- L’impegno di Iberia nei confronti dell’America Latina si è riflesso quest’anno in un aumento della capacità in mercati come Perù, Cile, Repubblica Dominicana o Porto Rico, tra gli altri
- Sempre più clienti dell’America Latina utilizzano il programma di stopover Hola Madrid, che consente ai passeggeri Iberia di soggiornare, all’andata o al ritorno dai loro voli verso un’altra destinazione della rete della compagnia aerea, fino a nove notti a Madrid senza costi aggiuntivi e con molti vantaggi e sconti su alloggio, tempo libero, trasporti e gastronomia
Nel 2025 Iberia ha superato il suo precedente record di collegamenti tra l’America Latina e l’Europa, programmando per quest’anno una capacità di oltre 5,5 milioni di posti su questo ponte aereo, il 5% in più rispetto ai 5,3 milioni offerti nel 2024. Questo dato segna un nuovo traguardo storico per la compagnia aerea.
Questa crescita consentirà a Iberia di operare nel 2025 oltre 350 voli transatlantici per collegare l’America Latina con l’Europa in una settimana, superando le 330 frequenze settimanali raggiunte in alcuni periodi dell’anno precedente.
“Siamo molto orgogliosi di presentare questi dati sulla connettività tra l’America Latina e l’Europa, che ci aiutano a consolidare ulteriormente la nostra forte posizione di leadership tra le due regioni e a continuare a posizionarci come l’opzione preferita quando si tratta di attraversare questo corridoio aereo, soprattutto in un momento come quello attuale, poiché stiamo per compiere 80 anni da quando siamo diventati la prima compagnia aerea a effettuare questa traversata attraverso l’Oceano Atlantico. Nonostante la nostra storia con l’America Latina abbia origini lontane, questo record è il risultato di un rafforzamento del nostro impegno nella regione che portiamo avanti da diversi anni”, afferma Marina Colunga, direttrice commerciale di Iberia per l’America Latina.
Questo traguardo si riflette in una crescita significativa in diversi mercati in cui Iberia opera in America Latina:
- Perù: dove sono stati raggiunti i due voli giornalieri.
- Cile: chiuderà l’anno con 12 frequenze settimanali.
- Porto Rico: arriverà a contare fino a 11 voli a settimana.
- Repubblica Dominicana: chiuderà il 2025 e inizierà il 2026 con due voli al giorno, ad eccezione di un giorno della settimana.
Questi aumenti di capacità si aggiungono al consolidamento di altre crescite registrate nelle ultime settimane dello scorso anno, come l’aumento a tre voli giornalieri con Buenos Aires e due voli al giorno con San Paolo.
Allo stesso modo, le rotte con Città del Messico e Bogotà hanno tre voli giornalieri ciascuna, mentre Montevideo, Quito, Guatemala, El Salvador e Costa Rica hanno un volo al giorno. Infine, Rio de Janeiro e Caracas hanno cinque frequenze settimanali, mentre Panama City, L’Avana e Guayaquil hanno tre frequenze a settimana.
Va ricordato che il prossimo 13 dicembre Iberia inizierà a operare la sua nuova rotta con la città brasiliana di Recife, dove inizierà le sue operazioni con tre frequenze settimanali.
Madrid, sempre più vicina
In questo contesto di aumento della capacità tra l’America Latina e l’Europa, spicca il maggiore utilizzo da parte dei clienti latinoamericani del programma di stopover Hola Madrid, che consente di prolungare lo scalo a Madrid fino a nove notti e di usufruire di una vasta gamma di sconti e vantaggi in materia di alloggio, tempo libero, gastronomia e trasporti nella capitale spagnola.
Lo stopover Hola Madrid, che non ha alcun costo, consente ai clienti di approfittare di questa sosta in città sia all’andata che al ritorno da una delle altre destinazioni Iberia in Spagna, Europa o nel resto del mondo.
ti potrebbe interessare
LE STORIE #10
Entrevista a Juan Vicente Marín Villanueva, Delegado de LaLiga de fútbolP: Hola Juan. Gracias por tu tiempo y por adherirte a nuestro Programma Comunicazione. Háblanos un poco de ti.R:...
DE FALCO e GROMPE
Il contratto a termine dopo la conversione in legge del decreto dignitàIl 12 agosto è entrata in vigore la legge di conversione del Decreto Dignità (D.L. 96/2018) con cui è stato...
SESTA TAPPA : INDRA
Per la tappa di aprile del Programma "Young Talent Network a Milano siamo stati ospitati nella sede di INDRA. Ad aprire l'incontro il Professore Fernando Cortiñas di IE Business...