Fluidra, un bagno nella tecnologia e nelle bellezze naturali della Puglia
Tutto il contenuto della ricerca tecnologica Fluidra è racchiuso nella nuova piscina del resort turistico Trulli Leonardo Resort di Locorotondo (Ba) situato in Valle d’Itria, nell’incantevole cornice del paesaggio pugliese.
La piscina è stata realizzata completamente in cemento armato, con uno sfioro infinity e una soluzione tecnologica innovativa che rende ancora piu scenografica una location già di per sé dotata di grande fascino. La tipologia a sfioro è infatti il modello di piscina piu elegante disponibile sul mercato: permette all’acqua di scorrere verso i quattro lati dando la sensazione di nuotare in una vasca senza confini, in una fusione senza soluzione di continuità con l’ambiente circostante grazie ad un effetto ottico di impatto.
Il canale per lo sfioro è stato realizzato creando una fessura nella pavimentazione, evitando così antiestetiche griglie di scolo a vista.
L’impianto si caratterizza per l‘utilizzo di accessori firmati AstralPool by Fluidra ad alto contenuto tecnologico, come le pompe di filtrazione a velocità variabile: queste, a differenza delle pompe a velocità fissa, permettono di modulare la velocità a seconda del programma di filtrazione: piu elevata durante gli orari di maggior utilizzo della piscina e piu lenta durante le ore di riposo o di minor affluenza. Le pompe a velocità variabile permettono un forte risparmio nel consumo di energia.
La sanificazione dell’acqua avviene tramite l’elettrocloratore a sale SaltExpert by AstralPool che trasforma il comune sale (cloruro di sodio) in cloro (NaCl) tramite, appunto, il processo di elettrolisi. Si evita così il ricorso al cloro chimico per la manutenzione della piscina, con evidente beneficio dell’ambiente. Inoltre il bagno risulta piu salutare e piacevole sia all’olfatto che alla pelle. L’illuminazione è a led, realizzata con fari a basso consumo energetico Lumiplus by AstralPool: un’intera gamma di fari che, a differenza delle lampade alogene, ha una durata pressoché infinita e permette, oltre al forte risparmio energetico, anche un’illuminazione meglio diffusa all’interno della piscina. I led sono disponibili nella versione bianco, bianco caldo e colorata (Rgb).
La piscina outdoor del resort, tecnologica e sostenibile, è di forma rettangolare, con una dimensione di 12×9 metri. L’ampia zona di “bagnasciuga” è pensata per rinfrescarsi dal caldo estivo della Valle D’Itria in soli pochi centimetri d’acqua, senza necessariamente nuotare o immergersi totalmente ed è per questo la parte maggiormente frequentata.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...