2023-07-21

FI Group: Riapre il Fondo 394/81 da SIMEST

Il fondo 394/81 gestito da SIMEST è legato ad iniziative delle imprese italiane dirette alla loro promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati internazionali tramite interventi per: a) inserimento mercati; b) transizione digitale o ecologica; c) fiere ed eventi; d) E-commerce; e) certificazioni e consulenze; f) Temporary manager.

Soggetti beneficiari del Fondo 394/81 SIMEST

Beneficiari sono le imprese italiane con sede legale sul territorio nazionale e iscritte al registro delle imprese con almeno il 10% di fatturato estero. Le PMI necessitano di un fatturato estero pari ad almeno il 3% e far parte di una filiera produttiva con almeno 3 imprese clienti.

Tipologia di interventi ammissibili

L’aiuto concesso nella forma di finanziamento con tasso vicino allo zero (0,464 %) e potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% riservato alle PMI localizzate al Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia); imprese innovative, giovanili e/o femminili, o dotate di certificazioni di sostenibilità e ambientali. Possono inoltre accedere al cofinanziamento a fondo perduto del 10% tutte le imprese con interessi nei Balcani Occidentali o localizzate nei territori colpiti dall’alluvione, come pure le aziende dotate di specifiche politiche di sostenibilità ambientale e sociali nei confronti delle proprie filiere produttive.

Entità e forma dell’agevolazione del Fondo 394/81 SIMEST

Il fondo dispone di una dotazione dei 4.000.000.000 euro. Finanziamenti da 500.000 euro fino a 5 milioni per le grandi imprese. L’agevolazione è concessa nel regime de minimis.

Data attivazione

Le domande di aiuto potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 27 luglio.

Scadenza

Esaurimento risorse.

 

Fonte: FI Group

ti potrebbe interessare

2021-07-06

VERTI SOSTIENE LA FUNDACIÓN MAPFRE PER IL LANCIO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO FOTOGRAFICO “KBr PHOTO AWARD”

In palio 25mila euro per il miglior fotografoLa scadenza per l’invio dei lavori è fissata per il 10 settembre 2021 La Fundación MAPFRE lancia la prima edizione del KBr Photo Award, un...

2025-07-22

Rinnovabili: il TAR Molise conferma la prevalenza della normativa statale

Il TAR Molise, Sez. I, con la sentenza n. 190/2025, ha accolto il ricorso, seguito dallo Studio Sani Zangrando, proposto contro il Comune di Larino (CB) avverso il provvedimento di divieto...

2019-10-28

VUELING

Vueling estrena red Wi-Fi de banda ancha en sus aviones para mantener conectados a sus clientesEsta tecnología, diseñada específicamente para satisfacer las necesidades de la aviación...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.