ETASS
ITS e IFTS, alta formazione e stage aziendali con ETASS
Come ogni anno, da più di 20 anni, ETAss organizza i corsi IFTS dedicati ai Junior Talent che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro.
I corsi sono riconosciuti dal MIUR (titolo di Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore) e attribuiscono crediti formativi da parte dell’Università Bicocca di Milano.
Si tratta di corsi di alta formazione post diploma o laurea comprensivi di circa 500 ore di lezione in aula e circa 500 di stage formativo, finanziati da Unione Europea, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Lombardia, Fondo Sociale Europeo.
I VANTAGGI
Per i giovani i corsi IFTS rappresentano una preziosa occasione per arricchire le proprie competenze e affacciarsi al mondo del lavoro con una solida preparazione, che spazia tra conoscenze trasversali e tecniche del settore prescelto.
Per le aziende gli IFTS costituiscono una vera e propria fonte di talenti perché consentono di accogliere risorse giovani e motivate, con un variegato ventaglio di skills, passione e voglia di mettersi in gioco.
Collegata all’attività di Alta Formazione è di notevole importanza la fase di Stage prevista per ogni corso IFTS.
Lo stage è di carattere curriculare, non prevede costi a carico dell’impresa. ETAss segnala i profili dei giovani talenti più in linea con gli obiettivi delle Aziende ospitanti che – affiancate dai Tutor – possono poi incontrare, conoscere, selezionare e accogliere i giovani corsisti per un periodo che va dai 2 ai 4 mesi circa. Trattandosi di tirocini curriculari, il numero di stagisti accolti tramite i nostri Corsi di alta formazione non incide sul limite indicato dalla normativa.
Inoltre, le aziende ospitanti avranno la preziosa opportunità di prendere parte ai corsi tramite docenze e testimonianze, avendo così l’opportunità di conoscere i singoli studenti e di stabilire con loro un rapporto diretto e immediato. In alternativa, alle Aziende sarà riservata l’opportunità di ricevere CV in linea con le proprie esigenze e incontrare per un colloquio conoscitivo le risorse che più si avvicinano al profilo ricercato. Per tutto il periodo dello stage i tirocinanti, così come i referenti aziendali, verranno assistiti dai Responsabili di progetto.
Di seguito sono elencati i corsi in partenza quest’anno, se sei un’azienda e ti interessa la possibilità di stabilire una partnership per prendere in stage i nostri ragazzi scrivici a selezione@etass.it oppure chiamaci allo 0362.231.231.
1) TURISMO – HOTELLERIE
Arrivato a oltre 10 anni dalla sua prima edizione, il corso prepara a lavorare nel settore turistico ricoprendo mansioni sia di front che di back office, integrando competenze gestionali, relazionali e tecnico-specialistiche estremamente professionalizzanti.
2) TURISMO – BUSINESS TOURISM E EVENT MANAGEMENT
Le città italiane più attrezzate per ospitare congressisti possono godere di turisti con capacità di spesa 3 volte superiore a quella di un turista leisure tradizionale. La meeting industry è un settore strategico fondamentale per l’economia e ha un grosso potenziale di sviluppo. La Lombardia, Milano in particolare, è la destinazione più ricercata da imprese e operatori congressuali, aggiudicandosi insieme a Roma il 45% delle preferenze.
3) TURISMO – RICEVIMENTO, SALA & BAR
Le professioni legate al turismo e all’accoglienza sono in costante crescita, con un’attenzione sempre più rivolta verso le specializzazioni legate alla ristorazione e alla Customer Experience. Questo IFTS forma una nuova figura destinata a strutture alberghiere, hotel, servizi ristorativi e di somministrazione.
4) DIGITAL COMMUNICATION E SOCIAL MEDIA
Sempre più presenti online e proiettati verso le nuove tecnologie, sono tantissimi i giovani che ambiscono a un impiego nel mondo digital. Parallelamente, è oggi fondamentale per qualunque tipo di azienda essere presente online con una comunicazione chiara, curata, riconoscibile e coordinata. Si inserisce in questo contesto l’IFTS Digital Communication e Social Media che formerà giovani in modo molto pratico sulla comunicazione multichannel, sia lato Talent che Marketing.
5) IMPIANTISTICA, MECCANICA E MECCATRONICA
Con una storia pluriennale alle spalle, l’IFTS dedicato alla Meccanica forma giovani con competenze tecniche nell’area dell’elettromeccanica, termoidraulica e meccatronica, contemplando l’utilizzo di software specialistici senza tralasciare di trasferire le competenze relazionali e manageriali, oggi fondamentali per ogni professione.
ti potrebbe interessare
NetRiver: crescita straordinaria e innovazione continua nel 2024
NetRiver, azienda milanese con oltre 16 anni di esperienza come partner tecnologico e outsourcer di servizi IT, è lieta di annunciare un risultato di crescita eccezionale registrato nel...
La rilevanza delle procedure di notifica transnazionale nella nomina degli amministratori: analisi della risoluzione del 19 marzo 2024 della Direzione generale spagnola
Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Con la risoluzione del 19 marzo 2024, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della pubblica fede ha chiarito la procedura...
La Corte d’Appello di Roma sulle Società Mutue Assicuratrici, una attesa ma ultimativa conferma.
Studio Nunziante Magrone Avv. Marco Cosentino La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 6215/2024 ha recentemente confermato importanti principi giuridici riguardanti la natura e il...