2018-06-06

ETASS

ITS e IFTS, alta formazione e stage aziendali con ETASS

 

Come ogni anno, da più di 20 anni, ETAss organizza i corsi IFTS dedicati ai Junior Talent che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro.

I corsi sono riconosciuti dal MIUR (titolo di Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore) e attribuiscono crediti formativi da parte dell’Università Bicocca di Milano.

Si tratta di corsi di alta formazione post diploma o laurea comprensivi di circa 500 ore di lezione in aula e circa 500 di stage formativo, finanziati da Unione Europea, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Lombardia, Fondo Sociale Europeo.

I VANTAGGI

Per i giovani i corsi IFTS rappresentano una preziosa occasione per arricchire le proprie competenze e affacciarsi al mondo del lavoro con una solida preparazione, che spazia tra conoscenze trasversali e tecniche del settore prescelto.

Per le aziende gli IFTS costituiscono una vera e propria fonte di talenti perché consentono di accogliere risorse giovani e motivate, con un variegato ventaglio di skills, passione e voglia di mettersi in gioco.

Collegata all’attività di Alta Formazione è di notevole importanza la fase di Stage prevista per ogni corso IFTS.

Lo stage è di carattere curriculare, non prevede costi a carico dell’impresa. ETAss segnala i profili dei giovani talenti più in linea con gli obiettivi delle Aziende ospitanti che – affiancate dai Tutor – possono poi incontrare, conoscere, selezionare e accogliere i giovani corsisti per un periodo che va dai 2 ai 4 mesi circa. Trattandosi di tirocini curriculari, il numero di stagisti accolti tramite i nostri Corsi di alta formazione non incide sul limite indicato dalla normativa.

Inoltre, le aziende ospitanti avranno la preziosa opportunità di prendere parte ai corsi tramite docenze e testimonianze, avendo così l’opportunità di conoscere i singoli studenti e di stabilire con loro un rapporto diretto e immediato. In alternativa, alle Aziende sarà riservata l’opportunità di ricevere CV in linea con le proprie esigenze e incontrare per un colloquio conoscitivo le risorse che più si avvicinano al profilo ricercato. Per tutto il periodo dello stage i tirocinanti, così come i referenti aziendali, verranno assistiti dai Responsabili di progetto.

Di seguito sono elencati i corsi in partenza quest’anno, se sei un’azienda e ti interessa la possibilità di stabilire una partnership per prendere in stage i nostri ragazzi scrivici a selezione@etass.it oppure chiamaci allo 0362.231.231.

1) TURISMO – HOTELLERIE

Arrivato a oltre 10 anni dalla sua prima edizione, il corso prepara a lavorare nel settore turistico ricoprendo mansioni sia di front che di back office, integrando competenze gestionali, relazionali e tecnico-specialistiche estremamente professionalizzanti.

2) TURISMO – BUSINESS TOURISM E EVENT MANAGEMENT 

Le città italiane più attrezzate per ospitare congressisti possono godere di turisti con capacità di spesa 3 volte superiore a quella di un turista leisure tradizionale. La meeting industry è un settore strategico fondamentale per l’economia e ha un grosso potenziale di sviluppo. La Lombardia, Milano in particolare, è la destinazione più ricercata da imprese e operatori congressuali, aggiudicandosi insieme a Roma il 45% delle preferenze.

3) TURISMO – RICEVIMENTO, SALA & BAR

Le professioni legate al turismo e all’accoglienza sono in costante crescita, con un’attenzione sempre più rivolta verso le specializzazioni legate alla ristorazione e alla Customer Experience. Questo IFTS forma una nuova figura destinata a strutture alberghiere, hotel, servizi ristorativi e di somministrazione.

4) DIGITAL COMMUNICATION E SOCIAL MEDIA

Sempre più presenti online e proiettati verso le nuove tecnologie, sono tantissimi i giovani che ambiscono a un impiego nel mondo digital. Parallelamente, è oggi fondamentale per qualunque tipo di azienda essere presente online con una comunicazione chiara, curata, riconoscibile e coordinata. Si inserisce in questo contesto l’IFTS Digital Communication e Social Media che formerà giovani in modo molto pratico sulla comunicazione multichannel, sia lato Talent che Marketing.

5) IMPIANTISTICA, MECCANICA E MECCATRONICA

Con una storia pluriennale alle spalle, l’IFTS dedicato alla Meccanica forma giovani con competenze tecniche nell’area dell’elettromeccanica, termoidraulica e meccatronica, contemplando l’utilizzo di software specialistici senza tralasciare di trasferire le competenze relazionali e manageriali, oggi fondamentali per ogni professione.

ti potrebbe interessare

2025-06-17

Transazioni Infragruppo e Transfer Pricing: strategie efficaci per la gestione dei rischi fiscali – come la GAP Analysis e un’attenta mappatura delle operazioni tutelano i gruppi multinazionali

Il contesto delle verifiche fiscali in Spagna La recente Resolución del 27 febbraio 2025, pubblicata dalla Dirección General de la Agencia Estatal de Administración Tributaria...

2025-05-21

Solarig rafforza la sua presenza in Italia: energia rinnovabile per un futuro sostenibile

Solarig, gruppo spagnolo leader nel settore delle soluzioni energetiche rinnovabili attivo da 20 anni, gestisce attualmente oltre 13 GW di impianti fotovoltaici e dispone di un portafoglio...

2021-09-28

Il Decreto Legislativo 1° giugno 2021 n. 119 e le modifiche apportate al Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà Industriale

A cura del Avv. Niccolò Ferretti, della Avv. Emanuela Gaia Zapparoli e della dott.ssa Beatrice Cuseri A partire dal 9 settembre 2021 sono entrate in vigore le modifiche apportate dal...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.