ETASS
PROGETTO STAGE – Junior Talent altamente specializzati da inserire in stage curricolare
In partenza gli stage curriculari di 4 percorsi IFTS di Alta Formazione realizzati da ETAss in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano e prestigiose Scuole del territorio
____________
I CORSI E LE AREE DI SPECIALIZZAZIONE 
 1. DIGITAL COMMUNICATION & SOCIAL MEDIA STRATEGY (seconda edizione)
 2. TURISMO | PASTICCERIA & FOOD DESIGN (NEW! prima edizione)
 3. TURISMO | COCKTAIL & VINI (seconda edizione)
 4. MECCANICA, MECCATRONICA E IMPIANTI  (quinta edizione)
 CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
 Si tratta di progetti della durata di 1.000 ore altamente professionalizzanti (molto tecnici e pragmatici, così da rendere gli allievi fin da subito operativi in azienda) che prevedono uno stage della durata di circa 500 ore.
 Gli stage si attiveranno a partire Febbraio e Marzo, al termine delle lezioni in aula.
 Ogni percorso IFTS (che rilascia un titolo riconosciuto dal MIUR) offre l’opportunità alle Aziende di accogliere in stage curriculare (senza oneri a carico dell’azienda e senza incidere sul numero massimo di stagisti) un allievo (o più) del corso (o dei corsi) di specifico interesse. 
 I VANTAGGI PER LE AZIENDE
 Per le AZIENDE gli IFTS costituiscono una vera e propria fonte di talenti perché consentono di accogliere risorse giovani e motivate, con un ampio ventaglio di skill, passione e voglia di mettersi in gioco.
 In sintesi:
 1) Nessun costo a carico dell’Azienda;
 2) Nessun obbligo di inserimento in stage o in organico (solo opportunità di farlo nel caso incontraste elementi di vostro interesse);
 3) Completa assistenza da parte di ETAss per tutta la durata del progetto.
 COME ADERIRE
 Se l’opportunità fosse di Vostro interesse e desideraste avere informazioni, scriveteci a selezione@etass.it o chiamateci allo 0362.231231, saremo lieti di darvi ogni utile ragguaglio sull’iniziativa. 
ti potrebbe interessare
BAKER MCKENZIE
Brexit e il Decreto in caso di "no deal"di avv. Sergio Antonelli, avv. Uberto Percivalle e dott.ssa Angela Hadil Mawed Ad oggi non è ancora chiara quale sarà la data del recesso del...
AENOR ITALIA
DALLA OHSAS 18001 ALLA ISO 45001 - EVENTO 8 SETTEMBREIl corso, della durata di 8 ore, verterà sulla nuova norma ISO 45001, destinata a diventare il punto di riferimento nell’ambito della...