2019-02-08

ETASS

Progetto stage: Junior Talent altamente specializzati da inserire in stage curriculare

In partenza gli stage curriculari di 4 percorsi IFTS di Alta Formazione realizzati da ETAss in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano e prestigiose Scuole del territorio

I CORSI E LE AREE DI SPECIALIZZAZIONE

  1. DIGITAL COMMUNICATION & SOCIAL MEDIA STRATEGY (NEW! prima edizione)
  2. TURISMO | RECEPTION E HOTELLERIE (decima edizione)
  3. TURISMO | FOOD & BEVERAGE (NEW! prima edizione)
  4. MECCANICA, MECCATRONICA E IMPIANTI (quarta edizione)

etass junior talent

 

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Si tratta di progetti della durata di 1.000 ore altamente professionalizzanti (molto tecnici e pragmatici, così da rendere gli allievi fin da subito operativi in azienda) che prevedono uno stage della durata di circa 500 ore.

Gli stage si attiveranno a partire dal 20 Febbraio,  al termine delle lezioni in aula.

Ogni percorso IFTS (che rilascia un titolo riconosciuto dal MIUR) offre l’opportunità alle Aziende di accogliere in stage curriculare (senza oneri a carico dell’azienda e senza incidere sul numero massimo di stagisti) un allievo (o più) del corso (o dei corsi) di specifico interesse.

 

I VANTAGGI PER LE AZIENDE

Per le AZIENDE gli IFTS costituiscono una vera e propria fonte di talenti perché consentono di accogliere risorse giovani e motivate, con un ampio ventaglio di skills, passione e voglia di mettersi in gioco.

In sintesi:

1) Nessun costo a carico dell’Azienda;

2) Nessun obbligo di inserimento in stage o in organico (solo opportunità di farlo nel caso incontraste elementi di vostro interesse);

3) Completa assistenza da parte di ETAss per tutta la durata del progetto.

 

COME ADERIRE

Se l’opportunità fosse di Vostro interesse e desideraste avere informazioni, scriveteci a selezione@etass.it o chiamateci allo 0362.231231, saremo lieti di darvi ogni utile ragguaglio sull’iniziativa.

 

Link alla sezione del sito dedicata: https://www.etass.it/masterstage/

OSPITA UNO STAGISTA

ti potrebbe interessare

2025-04-11

Italia refuerza la transparencia societaria: implicaciones prácticas para inversores de la nueva obligación de PEC de los administradores

Avv. Silvia Galbusera Con la Ley de Presupuestos 2025 (Ley 207/2024, publicada en la Gazzetta Ufficiale n. 305 de 31 de diciembre de 2024), Italia ha introducido una nueva...

2018-03-19

EVENTO 19 MARZO

Lunedì 19 marzo presso l'Hotel Diana Majestic si terrà il Business Youth Aperitif, organizzato in collaborazione con molte Camere di Commercio Estere in Italia. L'evento è è il primo...

2023-04-04

5 indicatori di complessità per una migrazione cloud di successo

In Spagna, il mercato del cloud supererà i 5 miliardi di euro di fatturato entro il 2025.La migrazione al cloud è un processo in cui è necessario comprendere il grado di complessità per...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.