EDITORIALE CAMERA – DICEMBRE 2019
Carissimi Soci,
Il Natale è ormai alle porte ed è quindi tempo di riflessioni.
Il 2019 è stato un anno particolarmente intenso per la Camera e ci auguriamo di avervi potuto dare sostegno nella vostra attività. Vorrei ringraziarvi a nome di tutto il team della Camera per aver trascorso un altro anno insieme. E stato un piacere lavorare con ciascuna delle vostre aziende.
Per il 2020, stiamo preparando tre nuovi progetti ancora in fase di definizione e che condivideremo con voi già a partire dal mese di gennaio. Speriamo che questi progetti, insieme all’attività quotidiana, possano aiutarci a crescere e ad arricchire sempre più il nostro network, permettendoci così di essere presenti in nuovi segmenti e accompagnarvi in nuove sfide. Continueremo a lavorare con la stessa passione e a migliorare per consolidare la nostra presenza e essere sempre più il punto di riferimento per le nostre aziende nei rapporti Italia – Spagna.
Vi auguro di trascorrere buone feste insieme alle vostre famiglie e che il 2020 sia un anno di grandi successi.
Un caro saluto e a presto,
Yolanda
ti potrebbe interessare
Sacyr: Ferrovia Circumetnea ha adjudicado a SIS un tramo de metro en Catania (Sicilia) por importe de 107,5 millones de euros
Ferrovia Circumetnea, agencia dependiente del Ministerio de Infraestructuras y Transporte de Italia, ha adjudicado a SIS, consorcio conformado por Fininc (51%) y Sacyr (49%), un tramo de...
Verti sostiene la fundación Mapfre per il lancio della prima edizione del premio fotografico “Kbr Photo Award”
In palio 25mila euro per il miglior fotografoLa scadenza per l’invio dei lavori è fissata per il 10 settembre 2021 La Fundación MAPFRE lancia la prima edizione del KBr Photo Award, un...
Italia – DL Agricultura y DM Agrivoltaico: nuevas restricciones al uso de terrenos productivos para la instalación de sistemas fotovoltaicos y nuevo impulso a la agrivoltaica innovadora
Avv. Silvia Galbusera Pavia e Ansaldo Studio Legale El pasado 16 de mayo entró en vigor el DL 63/2024 («DL Agricultura»), que restringe significativamente la...