2025-05-21

COPERTURA CELLULARE AD ALTA PERFORMANCE PER GLI AEROPORTI DI MALPENSA E LINATE

A renderlo possibile Cellnex Italia attraverso una rete di mini-antenne (DAS) per la telefonia mobile che garantisce agli utenti di Fastweb+Vodafone, iliad e WINDTRE una connessione cellulare stabile e performante.

Garantire copertura piena e simmetrica agli operatori di telefonia mobile all’interno delle  strutture aeroportuali è uno dei fattori chiave per trasformare una città e la sua rete di trasporti in una vera e propria  smart city. Grazie all’accordo tra Cellnex Italia e SEA, la società che gestisce il sistema aeroportuale di Milano Malpensa  e Milano Linate, da oggi, gli utenti di Fastweb+Vodafone, iliad e WINDTRE potranno beneficiare di una connessione  mobile dedicata, stabile e performante in tutte le aree di entrambi gli aeroporti. 

Le due infrastrutture DAS installate negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate sono costituite da una rete di  650 mini-antenne a ridotto impatto visivo ed elettromagnetico, sono dislocate in diversi settori dei due aeroporti, sia  dell’area partenze che dell’area arrivi, e risultano cablate con 25 km di fibra ottica. I due sistemi DAS multi-operatore di Cellnex Italia sono calibrati rispetto a tutte le diverse architetture che caratterizzano i due aeroporti, sviluppati su  più livelli ed inclusivi di svariate tipologie di ambienti, anche di tipo operativo e commerciale, caratterizzati da cubature uniche, ivi comprese quelle verticali. Per questi spazi così singolari è, infatti, stata progettata una configurazione su  misura, in grado di garantire completa copertura ad impatto impercettibile di interferenze. Le reti di ultima  generazione installate da Cellnex Italia nei due aeroporti garantiscono la connessione radio-mobile e forniscono la  latenza e la qualità di segnale necessarie per lo sviluppo delle soluzioni IoT dedicate a consentire, soprattutto in  ambienti chiusi e ad alto transito come gli aeroporti, una sempre maggiore sicurezza a favore degli utenti. 

Assicurare la connessione cellulare ad alta velocità all’interno degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, che  gestiscono rispettivamente 26 milioni e 9,4 milioni di passeggeri, è oggi una condizione imprescindibile – dichiara  Alessandro Prosdocimo, Direttore Commerciale di Cellnex Italia, e aggiunge “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da  SEA per la progettazione, installazione e manutenzione delle infrastrutture DAS che consentiranno agli utenti di Fastweb + Vodafone, iliad e WINDTRE di viaggiare e muoversi in modo efficiente e sicuro con una connessione cellulare stabile ad elevate performance, anche in situazioni di particolare sovraffollamento”. 

“Per iliad, garantire un servizio di alta qualità significa investire in infrastrutture all’avanguardia ed essere sempre più  vicini ai nostri utenti. L’ampliamento della copertura di rete negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate tramite le reti di ultima generazione di Cellnex testimonia il nostro impegno continuo, orientato a offrire una connessione  sempre più stabile, performante ed efficiente,” dichiara Giorgio Carafa Cohen, Chief Brand and Revenues Officer di  iliad Italia. 

“Gli aeroporti sono luoghi cruciali per città internazionali come Milano, non più solo il biglietto da visita per chi arriva,  ma hub di connessione sempre più parte integrante delle aree urbane. Per questo è necessario investire in  infrastrutture che assicurino una connettività stabile e affidabile. Questo è un obiettivo che Fastweb+Vodafone, anche grazie a Cellnex, persegue attraverso lo sviluppo di servizi che, con l’integrazione della connettività con IA, sono in grado di trasformare le nostre città in vere e proprie supercity,” dichiara Augusto Di Genova, Chief B2B Officer Fastweb +  Vodafone. 

“Grazie alla nuova copertura realizzata negli aeroporti milanesi, garantiremo connettività veloce e stabile a  tutti i nostri clienti in transito”, dichiara Maurizio Sedita, Chief Commercial Officer di WINDTRE. “La nostra  priorità è semplificare la vita quotidiana e supportare le persone attraverso gli strumenti digitali, un’esigenza  molto sentita dalla clientela business, che apprezza soprattutto la stabilità della connessione anche durante  gli spostamenti”. 

 

ti potrebbe interessare

2025-05-21

NUOVE NORME EUROPEE SULLA DIGITALIZZAZIONE DEL DIRITTO SOCIETARIO

A cura dell’Avv.ta Giovanna Salvador. È recentemente entrata in vigore la Direttiva (UE) n. 25/2025 in materia di digitalizzazione del diritto societario. La Direttiva amplia...

2025-05-21

Nullità del contratto di apprendistato per mancata formazione

A cura dell Avv. Enzo Pisa. Il contratto di apprendistato, progettato per facilitare l’inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro, è un contratto a c.d. causa mista,...

2025-05-21

ERP Italia: dal tessile ai rifiuti elettronici, un modello concreto per la transizione ecologica

In tutta Europa cresce l’attenzione per l’impatto ambientale del settore tessile, oggi tra i più rilevanti in termini di consumo di risorse, emissioni e generazione di rifiuti. Per...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.