Comunità Energetiche Rinnovabili: Iren e BBVA in Italia avviano un progetto sostenibile a Parma, per generare energia verde e ridurre le bollette dei cittadini
Parma 13 settembre 2023
Iren luce, gas e servizi, business unit commerciale del Gruppo Iren, primaria multiutility italiana, e BBVA in Italia, gruppo bancario multinazionale, uniscono le forze per l’avvio di “Progetto Sostenibilità”, che permetterà di realizzare una nuova Comunità Energetica Rinnovabile a Baganzola, a pochi chilometri da Parma, in un condominio di edilizia convenzionata del Consorzio Parma 80. La collaborazione ha l’obiettivo principale di contribuire alla transizione energetica nel territorio, grazie alla generazione di benefici ambientali ed economici per i cittadini coinvolti.
L’iniziativa è stata avviata proprio in queste settimane e prevede l’installazione sul tetto del condominio di un impianto fotovoltaico di potenza complessiva pari a circa 26 kWp. Grazie all’impianto sarà possibile produrre energia 100% green, evitando l’emissione in atmosfera di 20 tonnellate di CO2 all’anno e ridurre, al contempo, le spese delle bollette energetiche per i cittadini che abitano nell’edificio di Parma 80. Il progetto è coordinato da Iren luce gas e servizi, società che fornisce e vende energia elettrica, gas naturale, prodotti e servizi per l’efficientamento energetico, la smart home e la mobilità green, che ne seguirà anche la successiva attività, garantendo i servizi di gestione e monitoraggio della Comunità Energetica Rinnovabile.
All’interno del progetto, il Consorzio Parma 80 contribuisce a promuovere uno stile di vita basato sulla sostenibilità sociale, economica ed ambientale della comunità, attraverso interventi di riqualificazione urbana e architettonica, in linea con le strategie di sviluppo urbano della stessa città di Parma.
Questa attività si inserisce all’interno di un più ampio accordo di collaborazione strategica siglato nel 2022 da Iren e BBVA in Italia che ha al centro l’impegno comune delle due aziende per la transizione ecologica e digitale e lo sviluppo di nuove soluzioni e servizi – come la CER in fase di realizzazione – che possano supportare i rispettivi clienti.
“Iren e BBVA, con questo nuovo accordo, contribuiscono in modo molto positivo alla comunità, come stabilito nell’accordo firmato lo scorso anno, che include le priorità strategiche di entrambe le aziende. Contribuiamo a generare energia più pulita e l’obiettivo è di continuare ad avanzare in progetti di questa natura“, ha affermato Ignacio de Loyola Gil, Direttore di Prodotto e Partnership di BBVA Italia.
“Questo progetto rafforza la collaborazione con un partner strategico e qualificato quale BBVA, e contribuisce a concretizzare i nostri obiettivi di promozione e sviluppo delle comunità energetiche, una soluzione innovativa, efficiente e virtuosa che dà valore ai clienti ed al territorio, in linea con i pilastri del Piano Strategico Iren al 2030: transizione ecologica, territorialità, qualità del servizio”, ha affermato Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren luce gas e servizi.
Questo nuovo accordo rappresenta, inoltre, un passo avanti nella collaborazione tra il Gruppo Iren e BBVA per la realizzazione delle reciproche strategie sostenibili, coerentemente con l’accordo quadro che, avviato nel 2019 e legato agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, prevede l’erogazione a Iren, da parte dell’istituto di credito basco, di una linea di garanzie da 10 milioni di euro per iniziative e progetti green.
ti potrebbe interessare
WEBINAR INDUSTRIA AUXILIAR
Chiudiamo il 2024 con un'importante serie di attività e incontri che hanno contribuito a consolidare la nostra missione di supportare l'internazionalizzazione delle imprese andaluse. Tra...
Incontro di Sua Maestà, il Re Felipe VI di Spagna, con i rappresentati della comunità spagnola
Chiudiamo il 2024 con la nostra partecipazione al ricevimento organizzato a palazzo Montorio con oltre 500 cittadini spagnoli con Loro Maestà i Re di Spagna in occasione del Viaggio di...
DDL Lavoro 2024: Nuove Opportunità e Semplificazioni per le Imprese
Studio Legale Lexellent Avv. Giulia Leardi e Avv. Giulietta Bergamaschi Con l'approvazione definitiva al Senato del Disegno di Legge Lavoro (DDL Lavoro - Atto Senato n. 1264),...