
Real Estate M&A in Spagna: l’importanza dei diritti di opzione di acquisto nella pratica immobiliare
Pavia & Ansaldo Javier Vicente García Nella pratica immobiliare spagnola è comune concordare dei diritti di opzione di acquisto per gli immobili presenti sul mercato....

L’onere della prova nel processo tributario alla luce della disciplina normativa di cui alla L. 130/2022
Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Luigi Contri L’onere della prova nel processo tributario ha subito un’importante implementazione, a seguito dell’aggiunta...

Il Regolamento europeo ed il disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale
Agnoli e Giuggioli Studio Legale Avv. Daniele Bracchi / Avv. Giulio Giuggioli Il prossimo 12 luglio verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea...

Il passaporto digitale dei prodotti (DPP)
A&A - Albè e Associati Studio Legale Avv. Federica Bottini Il 27 maggio 2024 si è concluso l’iter di approvazione del Regolamento ESPR “che stabilisce il...

Italia – DL Agricultura y DM Agrivoltaico: nuevas restricciones al uso de terrenos productivos para la instalación de sistemas fotovoltaicos y nuevo impulso a la agrivoltaica innovadora
Avv. Silvia Galbusera Pavia e Ansaldo Studio Legale El pasado 16 de mayo entró en vigor el DL 63/2024 («DL Agricultura»), que restringe significativamente la...

Sul controllo dell’attività del lavoratore subordinato tramite Telepass installato sull’auto aziendale
Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Enzo Pisa Con ordinanza n. 15391 pubblicata lo scorso 3 giugno, la Corte di Cassazione ha ritenuto corretta l’impugnata sentenza...

Il nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti: rischi e opportunità per le imprese
A quasi un anno dalla sua introduzione, è già possibile trarre utili indicazioni strategiche per affrontare le sfide e cogliere le opportunità create dal nuovo...

CORPORATE GOVERNANCE EN ITALIA: LA CREACIÓN DE CATEGORÍAS DE ACCIONES CON DERECHOS ESPECIALES DE ADMINISTRACIÓN EN LAS S.P.A.
Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Los socios de las sociedades limitadas italianas (las denominadas “società a responsabilità limitata” o...

RECENTE SENTENZA PENALE DEL TRIBUNALE DI MILANO DI ASSOLUZIONE NEI CONFRONTI DI UN ENTE INCOLPATO IN TEMA DI ADEGUIATEZZA DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EX D.LGS. N. 231/2001
Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Paolo Corti L’imputazione di false comunicazioni sociali è stata contestata a vari soggetti coinvolti nella vicenda...

Recesso “libero” dalle società aventi durata statutaria “superiore alla vita umana”
Studio Legale e Tributario IOOS Avv. Michele Brunetta La recente sentenza dd. 7 gennaio 2022 del Tribunale di Savona ha confermato la legittimità del recesso ad nutum – ovvero la...

Licenziamento legittimo anche se il danno economico subito dall’azienda a causa del comportamento disciplinarmente rilevante sia di lieve entità
De Luca & Partners Avv.ti Enrico De Luca e Raffaele Di Vuolo Con l’ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla gravità del...

Sul centro unico di imputazione di un rapporto di lavoro
A cura dell'Avv. Enzo Pisa IOOS - Studio Legale e Tributario Il centro unico d’imputazione del rapporto di lavoro è una fattispecie di matrice giurisprudenziale, che si...

Adempimenti fiscali e previdenziali nella nuova disciplina relativa alle operazioni straordinarie in Spagna
A cura dell'Avv. Adriano Belloni Pavia e Ansaldo SLP Lo scorso 29 giugno è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale spagnola il regio decreto-legge 5/2023, con il quale...

Il Regolamento (UE) 2023/2854 – Data Act – Internet of the Things (IoT) e gestione dei dati generati dai dispositivi IoT
Studio Legale Grompe Redaelli e Associati Avv. Davide Cinelli In data 22 dicembre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...

Whistleblowing nelle PMI: nuove norme, nuove responsabilità
Bana Avvocati Associati Avv. Martina Emilia Scalia A partire dal 17 dicembre 2023 trova applicazione anche alle piccole e medie imprese (PMI) la disciplina dettata dal n. 24 del 10...