
LETTERA INFORMATIVA N.27/2022 – Fringe benefit non imponibili fino ad € 600 per il 2022
L’art.12 del D.L. n.115 del 9 agosto 2022 (“Decreto Aiuti-bis”) ha incrementato – limitatamente al periodo di imposta 2022 – ad € 600,00 la soglia per la non imponibilità delle...

Il Codice della crisi e gli adeguati assetti per le imprese
Con l’entrata in vigore – a partire dal 15 luglio 2022 - delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi), le imprese devono istituire assetti organizzativi, ...

Il domicilio fiscale come sede principale degli affari e degli interessi
Il tema del domicilio fiscale è da sempre molto dibattuto e presenta ancora molte aree di incertezza che possono danneggiare i contribuenti. La Corte di Cassazione interviene nuovamente...

Il nuovo regime per le operazioni vincolate nelle società quotate e le operazioni infragruppo
A cura di Avv. Chiara ScarpelliNella Gazzetta Ufficiale dello Stato in data 13 aprile è stata pubblicata la Legge 5/2021, del 12 aprile, che modifica il testo unico della legge sulle...

“Impuesto sobre sociedades”: incentivi fiscali e bonus per attivitá relative a ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica (I+D+i)
A cura del Dott. Cristiano ZacchinoIl mercato spagnolo negli ultimi anni ha mostrato notevoli segni di ripresa, malgrado la pandemia da COVID-19 abbia notevolmente indebolito determinati...

Credito d’imposta sanificazione ed acquisto DPI
L’art.32 del D.L. 73/2021 (“Decreto Sostegni-bis”) prevede un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto 2021 per la sanificazione...

Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni del c.d. decreto “Sostegni-bis”
1 PREMESSACon il DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), pubblicato sulla G.U. 25.5.2021 n. 123, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici,...

Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni del c.d. decreto “Sostegni-bis”
1 PREMESSACon il DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), pubblicato sulla G.U. 25.5.2021 n. 123, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici,...

El Golden Power en Italia: ¿podrían llegar a controlarse algunas inversiones españolas?
Como profesionales operantes desde hace años en España e Italia, la presente situación de crisis derivada del covid-19 ha supuesto constantes desafíos para los que trabajamos en ambos...

Cross-border dept recovery: Legislative Decree 152/2020 enters into force
On December 1, 2020, Legislative Decree No. 152/2020 entered into force, bringing Italian law into line with (EU) Regulation No. 655/2014, which establishes a procedure for the European...

Cross-border dept recovery: Legislative Decree 152/2020 enters into force
On December 1, 2020, Legislative Decree No. 152/2020 entered into force, bringing Italian law into line with (EU) Regulation No. 655/2014, which establishes a procedure for the European...

Información ayudas autónomos y PYMES- Studio Legale Giorgia Gallo
Pymes y autónomos son dos de los principales actores de la economía española, y a la vez están entre los más vulnerables, por lo que se han convertido en grandes protagonistas de la...

Proroga termini approvazione bilanci e differimento imposte- Nicolini Commercialisti Associati
Emergenza epidemiologica da COVID-19: proroga dei termini per l'approvazione dei bilanci 2019 e conseguente differimento dei termini di versamento delle imposte dirette e dell'Irap Con...

PRIMI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE IN MERITO ALL’ARTICOLO 83 DEL DECRETO “CURA ITALIA”
L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 6/E/2020 pubblicata in data 23 marzo u.s. è prontamente intervenuta al fine di chiarire la portata del predetto D.L. in relazione all'istituto...

BREVI CONSIDERAZIONI DI CARATTERE FISCALE SUL DECRETO “CURA ITALIA”
Avv. Luigi ContriIl DL 18/2020 nel prevedere diverse misure di sostegno economico è intervenuto, altresì, sulle scadenze e sugli obblighi tributari-contributivi.VERSAMENTI (ART. 61). Per...