AIR EUROPA
Air Europa offre ai passeggeri menù speciali senza allergeni
Air Europa continua nel suo impegno a garantire ai passeggeri un’esperienza di volo memorabile compiendo un ulteriore passo nel miglioramento di prodotti e servizi. A partire da questo mese, infatti, su tutti i voli transoceanici, così come nella Business class dei voli a medio raggio, vengono offerti menù speciali studiati per venire incontro a coloro che soffrono di allergie e intolleranze alimentari. I pasti
sono privi dei 14 principali allergeni che, secondo la legge sull’informazione alimentare, possono rappresentare un rischio per le persone che soffrono di questi disturbi. I passeggeri possono richiedere il menù speciale con almeno 72 ore di anticipo rispetto al volo contattando il servizio clienti della compagnia. Previa richiesta, Air Europa servirà pasti speciali riconosciuti dalla International Air Transport Association (IATA) al fine di soddisfare le diverse esigenze dietetiche e le richieste dei clienti. I menù sono stati elaborati da esperti dietologi e nutrizionisti al fine di garantire il benessere dei passeggeri ed evitare il rischio di reazioni allergiche a bordo.
Inoltre, verranno adottate ulteriori misure preventive nei confronti di passeggeri con allergie. Ad esempio, se un passeggero che soffre di particolari patologie alimentari dà la sua autorizzazione, la compagnia informerà i passeggeri che occupano i posti accanto a loro al fine di evitare il consumo di prodotti che potrebbero causare una reazione allergica.
Questa introduzione conferma la volontà di Air Europa nel diventare una delle compagnie aeree di riferimento in campo gastronomico, invitando i passeggeri a seguire un’alimentazione sana. Per questo motivo, il vettore iberico ha aggiornato i suoi menù a lungo raggio con piatti realizzati attraverso l’utilizzo di prodotti biologici e salutari. Ulteriore attenzione per i passeggeri di business class, che possono gustare a bordo ricercate proposte gastronomiche create dal rinomato chef Martín Berasategui (8 stelle Michelin).
ti potrebbe interessare
Marriott: Cambia il modo in incontrarsi. Gli eventi diventano ibridi.
La sospensione degli eventi fisici e le restrizioni applicate alla meeting industry hanno visto nascere nuovi trend in grado di creare esperienze originali altrettanto significative per...
BREVI CONSIDERAZIONI DI CARATTERE FISCALE SUL DECRETO “CURA ITALIA”
Avv. Luigi ContriIl DL 18/2020 nel prevedere diverse misure di sostegno economico è intervenuto, altresì, sulle scadenze e sugli obblighi tributari-contributivi.VERSAMENTI (ART. 61). Per...
LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER LE CONDOTTE DISCRIMINATORIE TENUTE DAI SUOI DIPENDENTI
Nel nostro panorama giuridico, vige l'obbligo in capo al datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie al fine di tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei suoi...