COPYR
Nuovo azionista per Zelnova Zeltia – Copyr: il Gruppo si rafforza per traguardi sempre più importanti
Un nuovo, importante azionista entra in Copyr, portando un ulteriore contributo al processo di continua crescita dell’azienda. Allentia Invest, infatti, subentra a PharmaMar, acquisendo il 100% delle azioni del Gruppo Zelnova Zeltia S.A. – Copyr S.p.A. Il processo di vendita, appena conclusosi, è stato intenso e altamente competitivo e ha visto la partecipazione di numerosi candidati, tra cui investitori industriali e fondi di investimento, spinti all’acquisizione dall’importante tasso di crescita finanziario e commerciale registrato anno dopo anno.
Acquisizione che ha tra gli obiettivi principali quello economico, con una previsione di crescita del fatturato di cento milioni di euro in cinque anni, e quello strategico, attraverso l’apertura a nuovi mercati internazionali ed il lancio di nuove linee di prodotti. Pedro Gonzàlez, Direttore Generale di Zelnova e Amministratore Delegato di Copyr, afferma che una delle linee strategiche comuni nella quale stanno investendo entrambe le compagnie è lo sviluppo di prodotti ancora più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
In un contesto di mercato esigente e sfidante, regolamentato da normative sempre più stringenti, come quello degli insetticidi e della cura della casa, il Gruppo Zelnova Zeltia – Copyr risulta rafforzato e capace di generare grandi risultati grazie anche a progettualità, investimenti e sinergie condivise. Juan Carlos Ameneiro, Presidente di Copyr, Spa. e Amministratore Delegato di Zelnova Zeltia, S.A. , ha dichiarato che la compagnia ha già in atto un piano strategico per la crescita e che si proseguirà per darle ancora maggior impulso attraverso l’espansione del business internazionale e l’ingresso in nuovi mercati.
L’acquisizione da parte della Allentia Invest è anche la conferma delle scelte vincenti intraprese da Copyr in termini di competitività e posizionamento alto nel mercato di riferimento. Acquisizione che fa da ulteriore stimolo per l’azienda di Milano, pronta a raccogliere le nuove sfide del mercato e confermare le linee guida in essere e future.
ti potrebbe interessare
GLI INTERESSI PASSIVI DELLE SOCIETÀ IMMOBILIARI
A cura dell Dott. Giuseppe Lobascio. Per le Società immobiliari, il trattamento degli interessi passivi secondo l’attuale normativa fiscale è piuttosto complesso e non sempre di...
Chiarimenti dei Notai sugli aspetti operativi della riforma delle operazioni straordinarie transfrontaliere
A cura dell’Avv. Filippo Agosti e dell’Avv. Paolo Belli Contesto Normativo Con il D.lgs. n. 19 del 2 marzo 2023 (il “Decreto”), l’Italia ha recepito la Direttiva (UE)...
Centro unico di imputazione dei rapporti di lavoro: rilevanza delle sedi estere alla luce della giurisprudenza
Avv. Alvise Gastone Bragadin e Avv. Rachele Spadafora. È ormai principio consolidato quello secondo cui Società dello stesso gruppo formalmente distinte, al ricorrere di...