Cooltra | 5,5 milioni di persone hanno scelto Cooltra per i loro spostamenti urbani, percorrendo quasi 700 volte la circonferenza terrestre
“In un momento in cui la mobilità urbana è al centro del dibattito sul futuro delle nostre città, lo slogan della Settimana europea della mobilità 2024 “Condividiamo lo spazio pubblico” – afferma Timo Buetefisch, Amministratore Delegato di Cooltra – ci sfida a ripensare il modo in cui ci muoviamo nelle città e a esplorare nuovi modi di vivere insieme nello spazio che condividiamo. In questo contesto, l’intermodalità, cioè l’utilizzo combinato di differenti mezzi di trasporto, non è solo una parola d’ordine, ma la chiave per sbloccare un futuro più sostenibile e accessibile.”
Si può uscire di casa in bicicletta, percorrere qualche chilometro fino alla stazione ferroviaria, salire su un treno elettrico per evitare il traffico e infine utilizzare uno scooter elettrico per raggiungere la destinazione finale. Può sembrare un’utopia verde, ma in realtà è realizzabile adottando un approccio intermodale.
I numeri parlano chiaro: 5,5 milioni di persone hanno scelto Cooltra per i loro spostamenti urbani, percorrendo quasi 700 volte la circonferenza terrestre. Una scelta che non solo semplifica la vita, ma contribuisce a un mondo più pulito, grazie a un risparmio di 2,3 tonnellate di CO2, pari all’assorbimento di 37.000 alberi.
Cooltra promuove da anni soluzioni di mobilità elettrica e condivisa, con la convinzione che il veicolo privato non può più essere il protagonista indiscusso delle nostre strade. Ecco perché, per trasformare questo cambiamento in realtà, la risposta sta nell’intermodalità. Cooltra è impegnata a guidare questo cambiamento, e crede che il futuro della mobilità sia la condivisione: condivisione di veicoli, condivisione di viaggi e, soprattutto, condivisione di spazi pubblici in modo giusto ed equo. È già tempo di abbracciare un modello vantaggioso per le persone, le città e il pianeta.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...