BFF Banking Group: Nasce BFF Insights per creare e promuovere gli studi e le analisi del Gruppo BFF
La nuova area nasce allo scopo di consolidare e promuovere ulteriormente le analisi macroeconomiche e gli studi già realizzati in Italia e all’estero. L’obiettivo è di ampliare e approfondire, in collaborazione con esperti, università, e con Fondazione Farmafactoring, i temi utili a fornire un punto di osservazione privilegiato ai clienti e agli stakeholder del Gruppo.
Milano, 19 luglio 2022 – BFF, il più grande operatore indipendente di finanza specializzata in Italia, nonché leader in Europa nella gestione e nello smobilizzo pro soluto di crediti commerciali vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, e in Italia nei Securities
Services e nei Servizi di Pagamento – annuncia la creazione di BFF Insights, la nuova area studi di BFF Banking Group.
BFF Insights proseguirà e rafforzerà il lavoro di ricerca e di condivisione delle analisi che hanno sempre caratterizzato la relazione di BFF con i clienti e gli stakeholder di riferimento.
In linea con tale approccio, già nel 2004 nasceva Fondazione Farmafactoring, indipendente e senza scopo di lucro, con l’obiettivo principale di promuovere e sviluppare le attività di ricerca relative al settore della Pubblica Amministrazione e della Sanità. Nel corso della sua storia, la Fondazione ha realizzato numerosi studi, finanziato importanti progetti di ricerca scientifica, anche per i più giovani, nel campo dell’economia e dei sistemi sanitari in Italia e in Europa, e ha sostenuto molteplici iniziative sociali e culturali.
Oggi, BFF Insights completa questa dimensione tecnica e scientifica affiancando, a una Fondazione nel pieno della propria attività, il coordinamento e il consolidamento di tutti gli studi attualmente prodotti da BFF nei vari Paesi in cui opera, e avvalendosi anche di collaborazioni esterne con analisti, enti e università di primaria importanza.
BFF Insights sarà responsabile, tra l’altro, di produrre l’analisi sull’andamento dei Fondi Pensione Italiani aperti e negoziali – e la relativa elaborazione degli Indici BFF – per i clienti della Banca Depositaria e per gli operatori del settore del risparmio e della previdenza,
precedentemente realizzata all’interno della Banca Depositaria.
Tra i progetti attivi in altri Paesi, BFF Insights coordinerà l’analisi trimestrale, redatta in lingua inglese e spagnola, volta a indagare le tendenze macroeconomiche che abbiano impatti sul Governo centrale e sulle Comunità autonome in Spagna. Lo studio si rivolge non solo alle aziende che nascono e operano nel Paese, ma anche a realtà straniere che abbiano l’esigenza di approfondire meglio il mercato spagnolo.
A livello internazionale, inoltre, rientrerà nel perimetro di BFF Insights la produzione del cd. Healthcare Report, giunto quest’anno alla quarta edizione, e realizzato in collaborazione con Fondazione Farmafactoring. La pubblicazione, prodotta in lingua inglese e disponibile anche in lingua polacca, è nata allo scopo di evidenziare le sfide comuni e le opportunità versus le specificità dei sistemi sanitari dei paesi dell’Unione europea in cui BFF opera.
Infine, BFF Insights proseguirà nella produzione di analisi utili alla gestione del rischio di tasso, realizzata a supporto delle Tesorerie delle banche clienti.
Caterina Della Mora, Direttore, Investor Relations, Strategy, and M&A di BFF Banking Group, a cui riporta anche la nuova area, ha dichiarato: “BFF Insights nasce con un obiettivo ben preciso: mettere al servizio degli stakeholder, anche interni, l’expertise acquisita in 37 anni di attività della Banca e dei suoi professionisti altamente specializzati, la conoscenza e la capacità di interpretazione dei dati. Con la creazione di BFF Insights rafforziamo ancor di più le nostre capacità operative, l’abilità di rispondere con anticipo alle esigenze dei clienti e di essere per loro un partner autorevole anche nel rappresentare e anticipare dati utili all’esecuzione della loro strategia”.
ti potrebbe interessare
Partecipazione all’Evento ALTIOS: Opportunità di crescita internazionale
Nell’aprile 2025, nell’ambito delle attività legate alla linea INVEST, l’Ufficio di Andalucía Trade Italia ha partecipato all’edizione di Altios - Il Giro del Mondo, un evento...
TUTTO FOOD 2025 & MACFRUT 2025: Preparazione e opportunità per le aziende andaluse
L'Ufficio di Andalucía Trade Italia è stato recentemente impegnato nell’organizzazione delle agende commerciali per le fiere internazionali TUTTO FOOD e MACFRUT, che si terranno nel...
La Camera annuncia gli AI Dialogues, un ciclo di appuntamenti dedicati alle sfide e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale
La Camera dà il via agli “AI Dialogues”, un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento delle principali sfide e opportunità legate all’adozione dell’Intelligenza...