2020-03-06

AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA: PUBBLICATO IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 MARZO 2020

Nella serata di ieri, 4 marzo, è stato pubblicato un nuovo DPCM riguardante il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica in atto.

Tale nuovo Decreto, fermi restando i provvedimenti per la c.d. “zona rossa” e la c.d. “zona gialla” stabiliti dal precedente DPCM 1.3.2020 (su cui è possibile leggere il nostro approfondimento cliccando qui), ha esteso a tutto il territorio nazionale alcune delle misure precedentemente previste per la sola zona gialla.

Tra gli altri provvedimenti, segnaliamo in particolare che fino al 15 marzo è prevista in tutta Italia la sospensione dell’attività scolastica, universitaria e delle gite e viaggi di istruzione e, fino al 3 aprile, il divieto di congressiriunioni e meeting per il personale sanitario e il personale dedicato a servizi pubblici essenziali.

Allo stesso modo, sono fortemente scoraggiati gli assembramenti e, dunque, gli eventi sociali e le riunioni che comportino la partecipazione di più persone.

Inoltre, il DPCM fornisce particolari raccomandazioni volte alla prevenzione del contagio, quali:

  • evitare abbracci e strette di mano;
  • mantenere nei contatti sociali una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • adottare un’adeguata igiene respiratoria (starnutire e/o tossire all’interno di un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni);
  • evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante le attività sportive;
  • evitare la frequentazione di luoghi affollati da parte degli anziani.

Segnaliamo infine il comunicato del 2 marzo 2020 il Garante Privacy che ha precisato che:

  • i datori di lavoro devono astenersi dal raccogliere, a priori e in modo sistematico e generalizzato, anche attraverso specifiche richieste al singolo lavoratore, informazioni sulla presenza di eventuali sintomi influenzali del dipendente e dei suoi contatti più stretti o comunque rientranti nella sfera extra lavorativa;
  • i dipendenti hanno l’obbligo di segnalare al datore di lavoro qualsiasi situazione di pericolo per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Per una prospettiva internazionale:

Baker McKenzie – Coronavirus – Europe Quick Guide for Employers

ti potrebbe interessare

2023-01-24

Extenda en el Salón de la innovación en Hostelería de Málaga

Siamo lieti di poter lavorare anche quest’anno alla missione inversa organizzata da Extenda nell’ambito della Fiera H&T, Salón de la innovación en Hostelería, che si svolgerà dal 6...

2022-10-20

La Legge “Crea y Crece”: nuove agevolazioni per gli investimenti in Spagna

A cura di Adriano Belloni e Beatrice BandiniIl 29 settembre è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale spagnola («BOE») la Legge 18/2022, del 28 settembre, denominata «Crea y Crece»...

2022-02-03

Técnicas Reunidas recibe el Premio Anual FEDECOM – 2022

La Federación de Cámaras Oficiales de Comercio de España en Europa, África, Asia y Oceanía (FEDECOM) ha entregado este miércoles 2 de febrero en Dubái su Premio Anual a Técnicas...

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Per ricevere più informazioni sul mondo
di Camera di Commercio di Spagna in Italia
compila il form e contattaci.


    Ho letto e accettato l’informativa privacy