AIR EUROPA
Air Europa offre ai passeggeri menù speciali senza allergeni
Air Europa continua nel suo impegno a garantire ai passeggeri un’esperienza di volo memorabile compiendo un ulteriore passo nel miglioramento di prodotti e servizi. A partire da questo mese, infatti, su tutti i voli transoceanici, così come nella Business class dei voli a medio raggio, vengono offerti menù speciali studiati per venire incontro a coloro che soffrono di allergie e intolleranze alimentari. I pasti
sono privi dei 14 principali allergeni che, secondo la legge sull’informazione alimentare, possono rappresentare un rischio per le persone che soffrono di questi disturbi. I passeggeri possono richiedere il menù speciale con almeno 72 ore di anticipo rispetto al volo contattando il servizio clienti della compagnia. Previa richiesta, Air Europa servirà pasti speciali riconosciuti dalla International Air Transport Association (IATA) al fine di soddisfare le diverse esigenze dietetiche e le richieste dei clienti. I menù sono stati elaborati da esperti dietologi e nutrizionisti al fine di garantire il benessere dei passeggeri ed evitare il rischio di reazioni allergiche a bordo.
Inoltre, verranno adottate ulteriori misure preventive nei confronti di passeggeri con allergie. Ad esempio, se un passeggero che soffre di particolari patologie alimentari dà la sua autorizzazione, la compagnia informerà i passeggeri che occupano i posti accanto a loro al fine di evitare il consumo di prodotti che potrebbero causare una reazione allergica.
Questa introduzione conferma la volontà di Air Europa nel diventare una delle compagnie aeree di riferimento in campo gastronomico, invitando i passeggeri a seguire un’alimentazione sana. Per questo motivo, il vettore iberico ha aggiornato i suoi menù a lungo raggio con piatti realizzati attraverso l’utilizzo di prodotti biologici e salutari. Ulteriore attenzione per i passeggeri di business class, che possono gustare a bordo ricercate proposte gastronomiche create dal rinomato chef Martín Berasategui (8 stelle Michelin).
ti potrebbe interessare
NetRiver: crescita straordinaria e innovazione continua nel 2024
NetRiver, azienda milanese con oltre 16 anni di esperienza come partner tecnologico e outsourcer di servizi IT, è lieta di annunciare un risultato di crescita eccezionale registrato nel...
La rilevanza delle procedure di notifica transnazionale nella nomina degli amministratori: analisi della risoluzione del 19 marzo 2024 della Direzione generale spagnola
Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Con la risoluzione del 19 marzo 2024, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della pubblica fede ha chiarito la procedura...
La Corte d’Appello di Roma sulle Società Mutue Assicuratrici, una attesa ma ultimativa conferma.
Studio Nunziante Magrone Avv. Marco Cosentino La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 6215/2024 ha recentemente confermato importanti principi giuridici riguardanti la natura e il...