Aimage: la startup torinese che utilizza l’ai per una comunicazione più efficace
Intelligenza artificiale e progetti ad alto contenuto tecnologico per una visione digital a 360°: è questo il core business di Aimage, giovane società nata a ottobre 2017, impegnata nella messa a punto di soluzioni e nella proposta di servizi nel campo del digital marketing.
La mission della realtà digitale è quella di migliorare l’incontro tra le aziende e i consumatori grazie a proposte tecnologiche capaci di semplificare la fruizione dei canali di comunicazione digitale e aumentarne le performance applicando l’intelligenza artificiale al customer care, alla lead generation fino alla prenotazione online.
«L’utente tende ad interagire sempre più con canali di comunicazione user friendly, come le chat. Il progetto Aimage consente alle aziende di interfacciarsi con i clienti attraverso un chatbot personalizzato, una sorta di call center automatico capace di rispondere in tempi molto più rapidi a costi molto più bassi, aumentando l’engagement», spiega Giovanni Bennato CEO di Aimage.
Il chatbot diventa, inoltre, un aiuto alla vendita generando contatti qualificati ed estremamente profilati: Il sistema Chatbot mostra i dettagli dell’offerta pubblicitaria in chat, ingaggia l’utente in una vera e propria conversazione ed infine guida in maniera naturale nella compilazione con domande mirate e altamente profilanti.
Per quel che concerne il sistema di booking, per mezzo della chat, l’utente può effettuare una vera e propria prenotazione: Il chatbot è infatti provvisto di un calendario aggiornato che registra in tempo reale le prenotazioni effettuate.
Sono molte le realtà che hanno creduto in Aimage: la startup innovativa nel primo semestre 2020 ha infatti registrato un aumento delle richieste da parte di nuovi clienti del 400% rispetto al primo semestre del 2019.
Lo scorso giugno l’azienda aveva lanciato una campagna di crowdfunding su Mamacrowd con l’obiettivo di rivoluzionare il sistema del Customer Care e di offrire un prodotto sempre più all’avanguardia, capace di integrare in chat le soluzioni AI con l’interazione umana per la gestione di richieste più specifiche. Nelle prime 24 ore era stato raggiunto l’obiettivo minimo di 250.000 € e nel giro di poche settimane si era arrivato al 178% del goal massimo, superando i 450.000 € di investimento.
Ad oggi Aimage conta oltre 100 investitori.
I Chatbot di Aimage dal 2017 ad oggi hanno gestito con efficacia decine di migliaia di conversazioni al mese, il servizio di messaggistica istantanea di Aimage è stato attivato da aziende nei settori e-commerce, medico, legale, formazione e finanziario, permettendo alla startup di ottenere un bilancio in attivo dal 2017 con una crescita del 300% nei primi mesi del 2020. Un business innovativo e scalabile con l’obiettivo di offrire al mercato un servizio esclusivo e rivoluzionario.
Maggiori dettagli sul business di Aimage sono disponibili sul sito: https://www.aimage.it/
ti potrebbe interessare
Inrete ottiene la certificazione per la parità di genere
Inrete, società specializzata in Relazioni Istituzionali e Comunicazione con sede a Milano, Roma e Bruxelles, ha recentemente ottenuto la certificazione Uni/PdR 125:2022, rafforzando il...
Licenziamento legittimo anche se il danno economico subito dall’azienda a causa del comportamento disciplinarmente rilevante sia di lieve entità
De Luca & Partners Avv.ti Enrico De Luca e Raffaele Di Vuolo Con l’ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla gravità del...
SCALO MILANO OUTLET & MORE: SAY YELLOW TO WINTER SALES sconti fino al -70% sul prezzo outlet
Ci sono i saldi e poi ci sono i SALDI del tuo Outlet di Milano.Dedicati al tuo shopping nelle nostre 150 Boutique con sconti fino al 70% sul prezzo outlet.Scopri i nostri orari...