AENOR ITALIA
DALLA OHSAS 18001 ALLA ISO 45001 – EVENTO 8 SETTEMBRE
Il corso, della durata di 8 ore, verterà sulla nuova norma ISO 45001, destinata a diventare il punto di riferimento nell’ambito della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
E’ stato progettato con lo scopo di fornire puntuali indicazioni sulle principali novità della nuova norma: contesto, aspettative delle parti interessate, rischi ed opportunità.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze per:
– esaminare la struttura della nuova IS0 45001
– valutarne le principali novità
– presentare i vantaggi di un sistema di gestione della sicurezza
– proporre soluzioni pratiche
Durante il corso, che verrà erogato con una metodologia classica di tipo frontale, oltre ad apprendere nozioni teoriche, saranno esaminati diversi casi reali con esempi pratici.
DESTINATARI
La giornata formativa è rivolta a Lead Auditor, Auditor, Imprenditori, Direttori Generali, HSE Manager, RSPP, ASPP, Risk Manager, Responsabili Sistemi di Gestione e Quality Manager.
DURATA E ATTESTATO FINALE
Il corso ha una durata di 8 ore distribuite in un’unica giornata. La partecipazione prevede la consegna di un attestato di frequenza e profitto valido a tutti gli effetti quale aggiornamento del titolo Lead Auditor (40 ore) Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza dei lavoratori conseguito ai sensi della OHSAS 18001:2007.
ti potrebbe interessare
Lavoratrice licenziata per essersi assentata dal lavoro in isolamento fiduciario al rientro dalle ferie trascorse all’estero
A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott.ssa Annachiara ZandonàNelle ultime settimane si sta molto discutendo, e non solo su riviste giuridiche, dell’ordinanza pronunciata lo scorso 21 gennaio...
Nunziante e Magrone
Draft law regarding the ambush marketingOn 13 January 2020, the Cabinet, upon proposal of the Minister of Justice Alfonso Bonafede, approved a draft law that introduces a new regulation on...
Sentenza della Corte di cassazione spagnola del 24 gennaio 2022: la responsabilità civile di una filiale non si estende alle altre filiali dello stesso gruppo
Le filiali non sono responsabili delle azioni intraprese da un'altra società appartenente allo stesso gruppo, salvo eccezioni, almeno per quanto riguarda la responsabilità civile.Quanto...